Primo piano

Smart drugs, il mercato grigio del potenziamento cognitivo

18 aprile 2016

Le chiamano così, droghe ‘furbe’. Perché più ‘furbe’ della legge in quanto non inserite negli elenchi delle sostanze vietate. E perché più furbo diventa anche chi le assume, in quanto capaci di alterare le attività cerebrali e potenziare il livello di concentrazione, [...]

No-Triv Vs Ottimisti: un referendum per il futuro, prossimo o lontano

21 marzo 2016

Il 17 aprile si voterà per un referendum abrogativo riguardo alla legge che regola le trivellazioni entro le 12 miglia marine dalle coste italiane. L’iniziativa per la prima volta non è stata promossa direttamente dai cittadini, piuttosto dalle Regioni, nove in particolare (Basilicata, [...]

Sposarsi oggi: valori in calo, costi in rampa di lancio

7 marzo 2016

“Vi dichiaro marito e moglie!” La frase che lega un uomo e una donna in matrimonio è nota alle orecchie di tutti,  eppure ormai non la si sente più tanto spesso come una volta. Il matrimonio è diventato sempre più raro. Le motivazioni possono essere diverse, a partire dalle [...]

Aula Tsunami occupata: occasione di crescita o causa di tensione?

22 febbraio 2016

 Da due anni ormai l’aula vicino alla Biblioteca Paolotti del Chiostro di Lettere è stata occupata e rinominata Aula Tsunami. Da chi e perché? Il 10 ottobre 2013 il Collettivo Tsunami ha organizzato una festa al chiostro: “La porta era aperta e abbiamo occupato – racconta [...]
1 20 21 22 23 24 26