Primo piano
A Parma i cassonetti dei rifiuti non esistono. O meglio, ai più comuni ‘cassoni grigi’ sono stati preferiti altri meno invadenti, da tenere in casa, coi quali, a partire dal 2012, si è inaugurato il sistema di raccolta ‘porta a porta’. Grazie a questa innovazione Parma è stato
[...]
Le chiamano così, droghe ‘furbe’. Perché più ‘furbe’ della legge in quanto non inserite negli elenchi delle sostanze vietate. E perché più furbo diventa anche chi le assume, in quanto capaci di alterare le attività cerebrali e potenziare il livello di concentrazione,
[...]
Scoprire di avere un tumore è l’inizio di un percorso che ha implicazioni umane profondissime. Si stima che nel nostro Paese vi siano nel corso dell’anno circa 363.000 nuove diagnosi di tumore, quasi 1.000 al giorno, esclusi i tumori della pelle. A essere colpiti sono più gli
[...]
Il 17 aprile si voterà per un referendum abrogativo riguardo alla legge che regola le trivellazioni entro le 12 miglia marine dalle coste italiane. L’iniziativa per la prima volta non è stata promossa direttamente dai cittadini, piuttosto dalle Regioni, nove in particolare (Basilicata,
[...]
Oggi nel mondo circa 20 milioni di persone in un anno si sottopongono ad interventi estetici: chirurgici e non. L’Italia è addirittura il terzo Paese per numero di pazienti che si affidano alle mani di chirurghi plastici, in particolare alla precisione dei bisturi, con oltre 800.000
[...]
“Vi dichiaro marito e moglie!” La frase che lega un uomo e una donna in matrimonio è nota alle orecchie di tutti, eppure ormai non la si sente più tanto spesso come una volta. Il matrimonio è diventato sempre più raro. Le motivazioni possono essere diverse, a partire dalle
[...]
La chiamano guerra civile siriana ma per noi è solo un lontano spargimento di sangue. Eppure lo scenario siriano è quello di un massacro che si protrae ormai dal 2011 e che ha provocato 260.758 morti di cui circa 76.000 civili secondo i dati diffusi dal Syrian Observatory for Human Rights del
[...]
Da due anni ormai l’aula vicino alla Biblioteca Paolotti del Chiostro di Lettere è stata occupata e rinominata Aula Tsunami. Da chi e perché? Il 10 ottobre 2013 il Collettivo Tsunami ha organizzato una festa al chiostro: “La porta era aperta e abbiamo occupato – racconta
[...]
Il furto di due monitor trafugati dal Polo didattico di Economia. Il colpo alla libreria ‘Universitas’ che ha visto sparire la cassa e svariati strumenti tecnologici. I finestrini delle macchine parcheggiate andati distrutti, gli interni svuotati. Questi i risultati degli atti
[...]
Nel 2013 2.825 bambini stranieri sono stati autorizzati all’ingresso nel nostro Paese – -9% rispetto all’anno precedente – ma di questi solo 2.291 sono stati adottati: gli ultimi dati statistici della Commissione Adozioni Internazionali rivelano un calo abbastanza
[...]
«
1
…
20
21
22
23
24
…
26
»