Primo piano
“Non vedo l’ora di vedere tua moglie in Soldato Jane 2“. Lo schiaffo di Will Smith a Chris Rock la notte degli Oscar ha il merito di aver riportato, se non altro, l’attenzione sui disagi che vivono quotidianamente le donne calve che sono sempre sottoposte a commenti duri e
[...]
Il carcere viene tendenzialmente considerato una realtà scomoda, lontana e talvolta invisibile. Uno di quei posti destinati a chi commette errori più o meno gravi. Quando sentiamo o leggiamo la notizia di un crimine commesso, di impulso speriamo che quella persona finisca in carcere e magari ci
[...]
Statua dedicata a Cristina Trivulzio a Milano, foto ANSA Ci sono donne che nel corso del XIX secolo si sono distinte per le loro idee progressiste e riformatrici portate avanti con operosità, personalità ed intelligenza. Eppure, la storia le ha dimenticate o relegate a ruoli marginali.
[...]
I russi sono realmente un “popolo di schiavi” come vengono descritti da alcuni media in realtà non possono esprimere liberamente il proprio dissenso per la guerra? Per parlare di questo e tanto altro il 14 marzo si è tenuto all’Università di Parma un importante dibattito sulla
[...]
Basta percorrere pochi metri per imbattersi – anche a Parma – in un’enorme quantità di mascherine. Chirurgiche, ffp2, bianche o colorate le troviamo in ogni angolo della città gettate per strada. Il fatto che queste impieghino 450 anni per decomporsi e che siano potenzialmente
[...]
Gherardo Colombo, Antonio Di Pietro e Piercamillo Davigo, tre dei magistrati del pool Mani Pulite di Milano (foto ANSA) L’arresto di Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio di Milano, beccato in flagranza di concussione il 17 febbraio 1992, rappresenta il casus belli di una
[...]
The Great Wall of Vagina – Jamie McCartney Chiusa la porta del bagno mi ritrovo con uno specchio in mano, la luce che dalla finestra illumina la mia pelle nuda e la stanza, mentre sono seduta sulla vasca a studiare qualsiasi cosa vedo riflessa nello specchio. Ha una forma bizzarra, inusuale,
[...]
Da sabato 12 febbraio fino al 25 aprile 2022 è aperta al pubblico la mostra “I Capannoni a Parma. Storie di persone e di città”, curata dal Centro studi movimenti e dall’Università di Parma con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, della Regione
[...]
Lunedì 6 dicembre era iniziata la discussione generale alla Camera dei deputati sul disegno di legge sul suicidio assistito. Il testo, chiamato “Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita”, regolamenterebbe quanto previsto dalla Corte costituzionale nella sentenza n.
[...]
Mentre i nostri vaccini scadono, la loro gente si ammala. Questo sembra essere il motto che sta indirizzando la distribuzione delle dosi verso il mondo. È stata vaccinata metà della popolazione globale per un totale di 8 miliardi di dosi somministrate, seppur non equamente. “I paesi più
[...]
«
1
…
4
5
6
7
8
…
26
»