Attualità
E’ stata smentita recentemente la notizia che la nuova prima ministra finlandese Sanna Marin vorrebbe introdurre un orario lavorativo ridotto per le aziende dello Stato: non un aspetto del suo innovativo programma politico, quindi, ma comunque un obiettivo a lungo termine alla quale
[...]
Distribuzione “vittoria” Bonaccini/Borgonzoni (fonte: Ist. Cattaneo). 27 gennaio 2020. Stefano Bonaccini riconfermato governatore dell’Emilia Romagna. A un mese dalle elezioni regionali in Emilia-Romagna, ParmAteneo propone un’analisi dei flussi di voto. L’ indagine
[...]
Da anni ormai il tema della previdenza pensionistica è sulla bocca di tutti, dal mondo della politica, ai talk show, fino al normale cittadino. È una questione cruciale, troppo se messa in rapporto all’attuale livello del dibattito pubblico. Lo è in quanto mette a nudo la debolezza del nostro
[...]
I sopravvissuti alla Shoah che possono ancora testimoniare l’Olocausto, vengono sempre più meno. Viene pian piano meno la forza di tramandarne la memoria storica alle generazioni future, diventa sempre più difficile, ma anche importante lasciare quindi tracce indelebili. Stando alle
[...]
“Viviamo in un momento storico dove una superstite dei campi di concentramento, una donna di 80 anni, deve condurre la sua vita sotto scorta. Fare memoria, quindi è fondamentale”. Così Michele Guerra, assessore alla cultura di Parma, apre l’incontro ‘Una voce per
[...]
“Dopo la lettura di questo libro, fatemi immaginare che da sempre, da qualche parte, i luoghi e i tempi sono albe e tramonti anche per noi, uomini di tanta Ragione e poca fede”. Queste le parole che Don Antonio Mazzi, prete impegnato nell’aiutare i più deboli e fondatore di
[...]
Inaugurata domenica 12 gennaio all’Officina Arti Audiovisive, la mostra “Piccoli archivi di quartiere” si popola di persone e ricordi. Forse questo lo scopo di un’esposizione nata dalla volontà di far rivivere la memoria storica dei quartieri simbolo dello sviluppo
[...]
Sabato 11 gennaio, ha preso ufficialmente avvio Parma Capitale italiana della Cultura 2020. L’evento di apertura dell’anno culturale è stato la mostra Noi, il cibo, il nostro pianeta, promossa dalla Fondazione Barilla e National Geographic. La mostra è stata pensata in due
[...]
Matera Dicembre 2019 – “ Vi copriremo con un mare di gentilezza”. Un mare di “Sardine” ha inondato ieri sera Piazza Vittorio, nel centro di Matera, capitale europea della cultura per il 2019. Le sardine, nate a Bologna, avevano fatto tappa a Parma lo scorso 25 novembre. Non un
[...]
Getty Images Infiamma l’agenda politica americana l’avvio della procedura di impeachment contro Donald Trump, il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti. Avviata e annunciata lo scorso 24 settembre da Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Rappresentanti nonché capogruppo dei
[...]
«
1
…
28
29
30
31
32
…
66
»