Attualità

Orario di lavoro: lo stacanovismo non è più produttivo

25 febbraio 2020

  E’ stata smentita recentemente la notizia che la nuova prima ministra finlandese Sanna Marin vorrebbe introdurre un orario lavorativo ridotto per le aziende dello Stato: non un aspetto del suo innovativo programma politico, quindi, ma comunque un obiettivo a lungo termine alla quale [...]

Elezioni Emilia-Romagna 2020. L’analisi del voto a mente fredda

25 febbraio 2020

Distribuzione “vittoria” Bonaccini/Borgonzoni (fonte: Ist. Cattaneo). 27 gennaio 2020. Stefano Bonaccini riconfermato governatore dell’Emilia Romagna. A un mese dalle elezioni regionali in Emilia-Romagna, ParmAteneo propone un’analisi dei flussi di voto. L’ indagine [...]

Pensioni: un orizzonte al quale bisogna rispondere

18 febbraio 2020

Da anni ormai il tema della previdenza pensionistica è sulla bocca di tutti, dal mondo della politica, ai talk show, fino al normale cittadino. È una questione cruciale, troppo se messa in rapporto all’attuale livello del dibattito pubblico. Lo è in quanto mette a nudo la debolezza del nostro [...]

Ernst Grube e l’importanza di fare memoria oggi

24 gennaio 2020

“Viviamo in un momento storico dove una superstite dei campi di concentramento, una donna di 80 anni, deve condurre la sua vita sotto scorta. Fare memoria, quindi è fondamentale”. Così Michele Guerra, assessore alla cultura di Parma, apre l’incontro ‘Una voce per [...]

Cos’è l’impeachment e perché ha coinvolto la presidenza Trump

19 dicembre 2019

Getty Images Infiamma l’agenda politica americana l’avvio della procedura di impeachment contro Donald Trump, il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti. Avviata e annunciata lo scorso 24 settembre da Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Rappresentanti nonché capogruppo dei [...]
1 28 29 30 31 32 66