Attualità

Parco Fluviale, le associazioni: “Cambia il nome ma non il progetto”

26 febbraio 2019

La scorsa settimana si è parlato del progetto Parco Fluviale, un parco con sentiero ciclabile lungo il torrente Parma, presentato in una intervista dall’assessore Michele Alinovi. ParmAteneo ora dà invece voce alle associazioni ambientaliste parmigiane, come promesso. Il progetto ha [...]

Si nasce solo due volte

26 febbraio 2019

“Le cose sono precipitate ancora. Sto seriamente pensando di ammazzarmi, voglio smettere di soffrire e tutti starebbero meglio senza di me. Ho già deciso come e quando. Un’amica mi ha costretto a scriverti. Ma io voglio solo morire, è l’unica via d’uscita per me. Non voglio essere [...]

Maurizio Chierici, testimone di un giornalismo dimenticato

19 febbraio 2019

Continua a Parma la rassegna ‘Incontro alla cultura. La professione del giornalista svolta sul campo’ promossa da Intesa San Martino. Il secondo incontro, svoltosi martedì 12 febbraio sempre alla biblioteca sociale, ha visto come protagonista Maurizio Chierici, l’ottantatreenne giornalista [...]

Flop pubblicitari, tra sessismo e stereotipi: è ora di aggiornarci?

19 febbraio 2019

  E’ solo di pochi giorni fa la polemica che ha visto coinvolta un’azienda di Langhirano specializzata nella vendita di elettrodomestici. A scatenare l’indignazione degli utenti sul web è stata una pubblicità sessista comparsa sulla pagina Facebook del negozio e rimossa [...]

Cinque corti in dieci mesi: all’Edison il cinema degli studenti

12 febbraio 2019

Si è conclusa la seconda edizione del corso di alta formazione in “Cinema documentario e sperimentale” e per l’occasione lunedì 4 febbraio sono stati presentanti al cinema Edison i cortometraggi realizzati dai 18 studenti. I corti proiettati, cinque in totale, sono l’esito [...]

Nuove pietre d’inciampo per le vittime della Shoah

5 febbraio 2019

Come ogni anno, il 27 gennaio, l’anniversario della liberazione di Auschwitz da parte delle truppe dell’Armata Rossa, il mondo si unisce nella commemorazione delle milioni di vittime della Shoah. Per il terzo anno consecutivo, il Comune di Parma scende in piazza per ricordare le proprie [...]

Guerre, migrazioni forzate e informazione: una visione limitata

18 dicembre 2018

John Englart (Takver)/Flickr Crisi umanitarie invisibili e non enumerabili. Piccoli conflitti che si protraggono per anni, mietendo centinaia di vittime e di cui gli italiani non sapranno mai assolutamente nulla. Solamente il 3% degli italiani dispone di informazioni corrette sulle guerre in [...]

Come stiamo avvelenando l’aria? A Parma 42 giorni di sforamento

18 dicembre 2018

Non esiste un solo agente inquinante, come non esiste una sola origine per le polveri sottili. Quando pensiamo all’inquinamento ci vengono in mente immagini di traffico, smog e gente con la mascherina che cerca di non inalare troppi agenti inquinanti. Ma ci sono altre fonti di inquinamento, [...]
1 34 35 36 37 38 66