Attualità
“Sotto gli occhi di tutti c’è che la violenza è soprattutto maschile. Ci sono ragioni per dire che la violenza si annida più nel maschile che nel femminile. Gli uomini hanno praticato la guerra, la simbologia maschile lo dice. Cresciuti alla guerra hanno esercitato la violenza
[...]
Pallottole, rapine e terrorismo. Sono gli ingredienti del nuovo libro ‘true crime’ di Francesco Mazzamurro, ex dirigente della Divisione di Polizia Giudiziaria distaccato alla Questura di Parma dal 1975 al 1987. Un incarico svolto durante gli anni del terrorismo rosso e nero, delle
[...]
Alcuni lo vedono come una formalità superflua, se non una gabbia opprimente da evitare con accuratezza. Altri invece lo vedono come una tappa fondamentale della vita, un modo per affermare in maniera definitiva il rapporto con la persona amata. Stiamo parlando del matrimonio, istituzione che per
[...]
La violenza non è istinto. L’aggressività è istinto. La violenza è azione volontaria. “Quando non è possibile esprimere una sana aggressività difensiva, quella che serve a progettare, rendersi indipendenti, realizzarsi, arrivano frustrazione e violenza”, spiega Elisa Moro,
[...]
“Mamma mia, dammi cento lire che in America voglio andar” un tempo era una frase simbolo per molti giovani che partivano, armati di speranze, alla ricerca del ‘sogno americano’. Oggi, complice la globalizzazione e i tempi che cambiano, l’emigrazione dei giovani
[...]
Che aria tira in via Martinella? Un’aria forse poco pulita secondo quanto segnalato da alcuni residenti e lavoratori delle aziende della zona sud di Parma, in particolare dell’area delimitata da via Martinella, via Monte Molinatico e via Monte Sporno, nel quartiere di Vigatto.
[...]
Uno sguardo rivolto al presente invece che al domani. Sono tanti i giovani i cui orizzonti di vita sfumano nella prospettiva di arrivare alla fine della giornata. Una realtà, quella della povertà giovanile, che colpisce da un giovane su dieci in Italia. Questo è quanto emerge dal rapporto
[...]
Il 24 novembre sono scesi nelle strade di Parma studenti universitari e liceali per dare voce alla protesta contro lo sfruttamento giovanile. La manifestazione, organizzata a livello nazionale sulla scia delle decisioni prese dai collettivi studenteschi a Torino, arriva fino in Emilia. A curare
[...]
Il divorzio, introdotto nell’ordinamento giuridico italiano dal 1970, rimane una delle conquiste più importanti della storia italiana recente. La scelta di porre fine a un legame giunto al termine non è certo semplice: implica notevole coraggio da parte di entrambe le parti, ma alla
[...]
Parma, modello e baluardo nella raccolta differenziata. Prima città in Emilia Romagna e quarta in Italia (dopo Mantova, Trento e Bolzano), secondo il rapporto ‘Ecosistema Urbano 2017’ stilato da Legambiente. Risultati in netto miglioramento da quando, nel 2012 il capoluogo emiliano ha esteso
[...]
«
1
…
41
42
43
44
45
…
66
»