Unipr

Loris Borghi e la (solita) sottile linea tra insinuazioni e fatti

22 maggio 2017

“Un atto di grande responsabilità”. “Un gesto dovuto”. “Il primo segnale di una riscossa etica”. Così Luigi Alfieri (Alfieri per Parma), Laura Cavandoli (centrodestra) e Daniele Ghirarduzzi (MoVimento 5 Stelle), candidati alla poltrona di sindaco, commentano le recenti dimissioni del [...]

Nuovo studentato all’ex carcere? L’Ateneo di Parma ci (ri)prova

8 maggio 2017

L’Università di Parma interviene sull’ex carcere di San Francesco, puntando all’arrivo di 87 nuovi posti alloggio per gli studenti. Il progetto è stato incentivano dalla Giunta regionale e rientra in un finanziamento complessivo di oltre 12 milioni di euro per comuni e atenei [...]

Studiare gratis all’università? Ancora un anno e sarà possibile

10 aprile 2017

Anno nuovo, tasse nuove. Questo però non vuol dire di certo più alte, anzi. A seguito delle nuove norme inserite nella legge di bilancio 2017, l’Università di Parma ha dovuto adeguare le sue norme in materia di tassazione, adattandole alle nuove indicazioni nazionali. La novità più [...]

Alla scoperta del Capas

3 aprile 2017

La redazione di ParmAteneo, gli studi di RadiorEvolution, il Cut, l’orchestra, il laboratorio pop e rock, il coro Ildebrando Pizzetti, il gruppo di danza etnica: ce n’è davvero per tutti in vicolo Grossardi. Ecco un video per conoscere le tantissime attività organizzate dal Capas, il [...]

Il Distretto del Cinema è realtà: al Montanara cultura e formazione

3 aprile 2017

Il vecchio edificio in via Mafalda di Savoia ha ripreso vita. Niente più pareti imbrattate, polvere o tetti pericolanti: è nato il nuovo centro dedicato al cinema e i suoi talenti, inaugurato lo scorso giovedì 30 marzo, con la benedizione della struttura di don Umberto Cocconi e il seguente [...]

Latino e greco ancora una volta al banco degli imputati

27 febbraio 2017

“Io non lo faccio per soldi, se pensassi ai soli compensi mangerei domani. Lo faccio per aprire le testoline di voi massa di capre, perché ricordatevi sempre che l’ignorante non vive, campa. Voi volete campare, o volete vivere?”. Così una professoressa di greco parlava alla [...]

De Bortoli e Pontremoli: la rinascita industriale passa dai giovani

20 febbraio 2017

Umanesimo economico. Ecco come sintetizzare l’argomento del seminario tenuto nei giorni scorsi, al nuovo polo didattico di via Kennedy, dal titolo: ‘Una nuova politica industriale per il rinascimento manifatturiero’. All’incontro, oltre al rettore Loris Borghi e a Laura [...]
1 9 10 11 12 13 17