Unipr
Sono passati già sei mesi dal debutto della Student Card, la nuova carta multiservizio riservata agli studenti dell’Università di Parma. Un traguardo importante raggiunto al suo primo mandato del rettore Loris Borghi e frutto maturo di un iter istituzionale avviatosi nel 2008, al termine della
[...]
Classe 1972, vincitore di diversi premi nazionali e internazionali tra cui Premio Caccioppoli nel 2010, European Research Council Award nel 2007, Medaglia Stampacchia nel 2006, ricercatore tra i più citati al mondo. Giuseppe Mingione è il professore ordinario di Analisi matematica
[...]
Il 14 settembre 2015 i due interferometri gemelli del progetto Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) registrarono un segnale originato dalla fusione di due buchi neri, di approssimativamente 29 e 36 masse solari, a più di un miliardo di anni luce dal nostro pianeta. Lo scorso
[...]
“Dalla stalla alle stelle” Gesù bambino, 0 d.C. Il DNA che la madre passa ai propri figli è in misura maggiore di quella che trasmette il padre: mia madre essendo portatrice sana di Oroscopite, ha trasmesso questa malattia a me e a mia sorella. Napoli, inizi anni ’90. Ore 7 della mattina.
[...]
E’ un centro unico nel suo genere in Italia quello che prende vita all’Ospedale Maggiore di Parma, dove si mira ad innovazione e ricerca grazie ai nuovi laboratori CoreLab e genetica Medica, inaugurati martedì primo dicembre. Il Centro comune di ricerca è il risultato di un
[...]
Tempo fa in Sicilia in un negozio di Souvenir mi imbattei in una cartolina strana e straordinaria: raffigurava la pesca dei tonni, la “Tonnara” (che credo adesso non si faccia più in quella maniera causa qualche normativa europea. L’Europa coerente nel suo operato: Se si salvano le banche
[...]
La diatriba sulla buona alimentazione prima o poi finisce con l’arenarsi sul compromesso tra prezzo e qualità, fatto risaputo, e non si esime da questo confronto nemmeno la mensa dell’Università degli studi di Parma, la più costosa della regione. Ma al di là del prezzo, come si
[...]
Partire con un bagaglio carico di aspettative è solo il primo importante passo che uno studente Erasmus compie e, si sa, niente può frenare il suo entusiasmo e la sua energia. Ma quando atterra in una città che non conosce, con una lingua che non gli appartiene, tutto potrebbe sembrargli ostile
[...]
Solleva il suo tablet, dalla custodia di color rigorosamente rosso, Salvatore Borsellino, definendolo “agenda elettronica” per richiamare all’agenda rossa di suo fratello Paolo, scomparsa quel 19 luglio del 1992 in via D’Amelio a seguito dell’attentato mafioso che
[...]
Un autentico proiettore Lumière progettato da J. Carpentier nel 1898, una macchina per gli effetti speciali degli anni ’50, lanterne magiche, fotografie, opere performative e esperimenti scientifico-tecnologici che sfruttano le innumerevoli potenzialità della luce. Sono solo alcuni degli
[...]
«
1
…
12
13
14
15
16
17
»