Unipr
di Fiorenza Spotti, ricercatrice Dipartimento di Bioscienze | Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Parma (Dipartimento di Bioscienze) rappresenta una delle componenti più antiche dell’Ateneo: fu istituito nel 1766 da J. B. Fourcault, ornitologo di corte dei Duchi Borbone a Parma.
[...]
Ci sono famiglie del Mulino Bianco i cui figli fanno altolà sudore e vincono anche contro questo Novembre dove per vestirti devi consultare l’oracolo di Delfi,che per usufruire di un servizio valido di Tv pagano un canone mensile:l’apparecchio che gli ferma la diretta dello show e con
[...]
Colosseo chiuso, Parco archeologico di Pompei sbarrato e migliaia di turisti sotto il sole per nulla, delusi. Italici tesori sotto chiave, italiana figuraccia in bella vista mondiale. L’estate 2015 ci ha regalato anche questo così il 22 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il
[...]
Un giorno, un po per scrupolo un po per curiosità, ho visitato la pagina di Wikipedia “Fatti accaduti il 19 Novembre”. Scorrendo su e giù tra lo scandalo Lewinsky del 1998 e il meteorite schiantatosi in Odessa nel 1881 noto che c’era qualcosa di strano, che non mi torna: mancava
[...]
La parola, la voce, le idee. Sono questi i tre elementi fondamentali per fare radio. Indossare un paio di cuffie e avvicinarsi ad un microfono possono sembrare azioni semplici da compiere, ma quando ciò implica mettersi in gioco e mostrare la propria personalità, la faccenda si complica. Allora
[...]
Il Campus di via Langhirano ha finalmente il suo impianto fotovoltaico: un sistema di energia rinnovabile che è contemporaneamente spazio di ritrovo, ‘una piazza-giardino’ per studenti, dottorandi e professori. Il cantiere, aperto un anno fa e costato 2.300.000 euro, è parte del più
[...]
Posando la sua tazza di tè, con voce timida chiese: “La luce è fatta di onde, o è fatta di particelle?”- Alice nel paese delle meraviglie – Lewis Carroll Alla fine dello scorso anno 2013, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2015 Anno Internazionale della
[...]
Con l’apertura degli stand delle aziende partecipanti al Job Day, lo scorso venerdì 16 ottobre la sede dell’Università di Parma si è vista gremita di ragazzi. Nell’occasione alcune aziende hanno dato disponibilità per farsi conoscere dagli studenti che hanno potuto portare
[...]
di Alberto Conforti, docente di Storia della stampa e dell’editoria | La notizia dell’acquisizione della divisione libri della Rizzoli da parte del gruppo Mondadori ha suscitato, come prevedibile, un’eco rilevante sui mezzi d’informazione e nel dibattito culturale del nostro Paese.
[...]
Il chiostro di Lettere dell’Università di Parma si trasforma in un ristorante a cielo aperto, ma non solo per pranzare in compagnia. Ecco l’idea dei ragazzi del collettivo Tsunami per socializzare con gli studenti e soprattutto divulgare le proprie idee riguardo le problematiche
[...]
«
1
…
13
14
15
16
17
»