Cultura
Anche Parma avrà il suo ‘Terzo Paradiso‘ e sarà un’opera unica perchè concepita e realizzata collettivamente con il contributo dei cittadini affidatari di uno ‘spicco di Paradiso’. Il progetto firmato da Michelangelo Pistoletto, dopo aver girato il mondo fra
[...]
di Laura Pineschi, docente di Diritto internazionale pubblico | L’interesse collettivo dell’umanità alla tutela dei beni culturali durante i conflitti armati e il divieto ai belligeranti di saccheggiare i beni presenti nei territori occupati sono due regole fondamentali del diritto
[...]
Originalità e allegria. Questi i due elementi fondamentali per raccontare l’arte di Nicoletta Belletti, che fa della creatività il suo punto di forza e soprattutto la sua professione. La pittrice parmigiana ha infatti trasformato la sua passione in lavoro precisamente dal 2000, quando si è
[...]
L’Italia è il Paese più ignorante d’Europa. Questo è quanto emerso da un sondaggio Ipsos-Mori dell’ottobre 2014, riportato su tutti i quotidiani nazionali, che ha indagato quanto ogni Paese conosce se stesso, la sua storia e le questioni che lo riguardano. Il risultato è
[...]
“Chi si occupa della storia dei testi librai si deve porre il problema di come si sono formati. Nella storia della tradizione c’è l’indagine testuale: le biblioteche sono il veicolo con cui la tradizione si tramanda“. E’ questo il fulcro della ‘lezione’ di
[...]
Dall’amore per la pittura al rapporto con Bertolucci fino agli ultimi documentari come quello sul Teatro Regio che presenterà alla città in occasione del Festival di Verdi: il regista Francesco Barilli si racconta. Iniziamo dalla sua biografia. E’ nato a Parma in una famiglia che ha
[...]
La Fondazione Magnani Rocca conferma la sua fama di Villa dei Capolavori ospitando, dopo La Seine à Champrosay di Renòir (in mostra fino al 13 settembre grazie ad un accordo col Musée d’Orsay di Parigi), ‘La sedia’ di Van Gogh. Il curatore artistico Stefano Roffi la presenta
[...]
Uno straordinario viaggio attraverso i ricordi di chi vive dentro un microcosmo ricco di storie ed emozioni. Ecco Quartiere Pablo, film nato dall’idea di Antonio Benassi, cantautore parmigiano residente nella storica zona della città, nonchè narratore protagonista, girato tra maggio 2014 e
[...]
‘Siamo donne, oltre le gambe c’è di più’. Così recitava una famosa canzone e lo sa bene anche Marisa Deimichei, direttrice del settimanale F, che è stata premiata come ‘Donna speciale 2015’ dall’Associazione Mogli Medici Italiani sezione di Parma “per aver
[...]
Un piccolo teatrino, un sipario blu e due buffi burattini con il corpo di pezza e la testa di legno che fanno ridere il pubblico. I loro vestiti raccontano un’epoca e a muoverli sono le mani esperte dei maestri burattinai. A Parma c’è un luogo in cui quei buffi burattini con il corpo di pezza
[...]
«
1
…
17
18
19
20
21
22
»