Parma
Quando si parla di web tv si pensa subito a grandi piattaforme. Una tv con canali, playlist, programmazione e schedulazioni. Ma una web tv può essere anche sperimentazione, un contenitore di cultura. Appartiene a questa tipologia QubíTv, il nuovo progetto creato da Luigi Allegri, Professore
[...]
Elisa Boschi, l’ex studentessa a cui è dedicato il Premio di Studio Yara Al Zaitr, studentessa del corso di “Giornalismo e Cultura editoriale” ha ricevuto il Premio di Studio “Elisa Boschi”, promosso per l’anno accademico 2019-2020 dal Dipartimento di Studi Umanistici, Sociali e
[...]
Con una breve cerimonia non aperta al pubblico l’Università di Parma ha celebrato questa mattina il Giorno della Memoria. Presenti il Rettore Paolo Andrei e il Pro Rettore Fabrizio Storti, l’Ateneo ha voluto testimoniare la sua partecipazione attiva a una ricorrenza che tutto il Paese ha
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma, in collaborazione con VideoAteneo, organizza e propone il corso di videomaking COMUNICARE L’ARTE, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo parmense. Il corso ha l’obiettivo di
[...]
Dal profilo Facebook di Footters La mattina di giovedì ha visto Parma protagonista di un grande ritorno, anche se, purtroppo, soltanto virtuale. Uno degli ex più amati nel mondo calcistico emiliano è tornato a fare visita e a divulgare calcio come una volta. Questa volta lo ha fatto in
[...]
Da anni il numero dei poveri cresce inesorabilmente. Senzatetto, venditori ambulanti, stranieri soli e in rovina, ma non solo: la pandemia ha creato una nuova classe di poveri, formata da categorie insospettabili, che fino a pochi mesi fa vivevano vite umili, ma serene e ora si trovano costretti a
[...]
Esistono diversi modi per raccontare una storia: alcuni preferiscono cantarla, altri scriverla, altri ancora la dipingono, c’è chi trova più facile danzarla, Giovanni Ferraguti ha scelto di fotografarla. Del resto quella per la fotografia è una passione che lo accompagna da sempre. Fin da
[...]
Dal profilo Facebook dei Parchi del Ducato, foto di Andrea Lazzarelli Il lock down nazionale primaverile ha stravolto le vite di tutti, obbligando la popolazione a rinchiudersi in casa, facendo largo uso della tecnologia. Smart working, didattica a distanza, video chiamate e acquisti online sono
[...]
La Francia è stata di nuovo il bersaglio dei fanatici dell’Islam radicale in Europa. Con la questione Charlie Hebdo, l’attentato alla Cattedrale Notre Dame di Nizza e l’uccisione del professore Samuel Paty, in un clima di ansie e preoccupazioni collettive fra pandemia e crisi
[...]
“L’incremento della popolazione mondiale, contribuirà ad aumentare il divario tra le popolazioni più ricche, che avranno a che fare con complicazioni dovute alla malnutrizione e alla sovranutrizione, e quelle estremamente povere, dove il problema resta quello di reperire gli alimenti
[...]
«
1
…
25
26
27
28
29
…
87
»