Università di Parma
Consumare la suola delle scarpe, stare a contatto con la gente, fare mille telefonate al giorno, tirar fuori una notizia anche quando sembra tutto così noioso. Insomma, dalla teoria alla pratica. Uscendo per qualche ora dalle aule universitarie. In quasi dieci mesi, a Parma, l’impresa è
[...]
di Paolo Ferrandi, giornalista e docente di Giornalismo e nuovi media| A metà dell’Ottocento, quando i giornali come li conosciamo ora avevano solo una trentina di anni di vita ed erano il nuovo che avanza, a far paura era un ‘attrezzo infernale’ come il telegrafo. In una colonna del
[...]
di Alessandro Bosi, docente di Sociologia generale e Sociologia del giornalismo E se ne derivasse un contagio istituzionale? Ha fatto bene il rettore dell’Università di Parma a consentire che le stanze della residenza Sant’Ilario, adibite per ospitare studenti, siano abitate, per i
[...]
di Maria Zanichelli, delegata per l’orientamento in ingresso e i rapporti con le Istituzioni scolastiche | L’orientamento in ingresso offre un punto di osservazione significativo sul mondo dei giovani, in un passaggio fondamentale del loro percorso di vita e di formazione, quale la scelta
[...]
di Gianluca Calestani, delegato del Rettore per i Dottorati di Ricerca | Negli ultimi anni l’Università di Parma ha modificato profondamente l’organizzazione dei propri dottorati di ricerca per far fronte alle modifiche introdotte in materia di dottorato dalla recente riforma
[...]
di Marina Pinelli, delegata del Rettore per il Counseling Psicologico | Il counseling è una specializzazione della psicologia che ha lo scopo di accompagnare e sostenere le persone nel ciclo di vita, per aiutarle a migliorare il benessere di vita, ad alleviare disagi e disadattamenti, a
[...]
Il made in Italy, nonostante la crisi economica, è forte ancora in tutto il mondo al di là della moda o del cibo. Prova ne è la prima terapia avanzata a base di cellule staminali, Holoclar, approvata due mesi fa dalla Commissione europea e messa in vendita nei Paesi membri dell’Ue: un
[...]
Esiste una ‘ricetta’ per la tesi vincente? Come mettere nero su bianco le idee, impostare l’argomento con il giusto metodo e districarsi tra le ricerche bibliografiche? Per rispondere a queste domande è nato il Laboratorio tesi, organizzato all’Università di Parma dal
[...]
Ogni anno migliaia di ragazzi freschi di maturità decidono di tentare i test di ammissione all’università. L’angoscia e la paura di non essere ammessi accompagnano le future matricole per tutta l’estate, ovviamente trascorsa a studiare. Inoltre l’iscrizione ai test non è nemmeno
[...]
di Erasmo Neviani, delegato del rettore per il Progetto “Università di Parma per EXPO 2015” e presidente del Comitato | Dopo tanti dubbi, incertezze e polemiche finalmente arriva l’Esposizione Universale di Milano! È’ possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona,
[...]
«
1
…
26
27
28
29
»