Arte
‘Donne di potere celebrate dal potere dell’arte‘: è il gioco di parole con cui l’Università di Parma ha intitolato l’evento che rende omaggio alla grandezza al femminile mediante l’arte che ha consacrato grandi donne in icone. Attraverso venticinque opere
[...]
Una denuncia dal passato che richiama una realtà solo recentemente, e ancora non del tutto, superata. E’ questo il senso ultimo della mostra ‘I volti dell’alienazione’, che fino all’11 marzo a Palazzo Pigorini di Parma raccoglie i disegni che l’artista Roberto
[...]
Da qualche anno, la Terra è entrata in una nuova epoca geologica. Intorno agli anni 2000, il pianeta azzurro ha infatti superato il periodo più favorevole della sua lunghissima storia: l’Olocene. Iniziato 11mila anni fa, era il momento più vantaggioso mai visto in milioni di anni dal
[...]
Come affrontare una rappresentazione teatrale senza arrivare impreparati? Il prontuario teorico presentato dal professor Luigi Allegri e gli interventi di diversi professionisti del sistema teatrale cittadino formano il ‘Manuale minimo per lo spettatore teatrale‘, otto appuntamenti dal
[...]
Si chiama ‘Nouvelles Flâneries‘ il progetto che prevede la creazione di una nuova mappatura di Parma realizzata da Ettore Favini durante un periodo di residenza nella città. I “percorsi d’artista” che verranno realizzati, da percorrere a piedi o in bicicletta, immaginano
[...]
“E’ impossibile non emozionarsi di fronte a tanta bellezza”. Queste le parole del Capo dello Stato Sergio Mattarella, in visita questa mattina a Castellana, in Puglia, in occasione dell’ottantesimo anniversario della scoperta delle grotte. La giornata ha avuto inizio con la visita delle
[...]
All’anagrafe come Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderón, Frida Kahlo, è stata una delle più importanti artiste messicane del Novecento, nota anche per la sua vita tormentata e per la sua intensa relazione con il pittore Diego Rivera. La pittrice fuse surrealismo e tradizione folclorica
[...]
Può l’arte rappresentare una via d’uscita e un contatto col mondo esterno per la popolazione detenuta? Quanto incide l’esperienza detentiva sulla vita di una persona? A queste domande ha cercato di rispondere il progetto “L’altra città”, pensato da Giovanni Lamarca, comandante della
[...]
“Mi sono inventato da solo una professione da grafico. Il disegno era una cosa mia, che facevo per me, non pensavo fosse qualcosa fatto abbastanza bene da essere pubblicato”. Parla così Francesco Poroli, tra gli illustratori più interessanti nel panorama italiano e autore di una
[...]
“Splendido, non poteva esserci spettacolo migliore in questo periodo natalizio.” Poche e semplici parole quelle pronunciate da Chiara, una delle spettatrici, al termine dello spettacolo “Lo Schiaccianoci”, andato in scena ieri sera presso il Nuovo Teatro Pezzani di Parma e che hanno
[...]
«
1
…
6
7
8
9
10
…
12
»