RecenZone

The English Game, il bignami del calcio

28 aprile 2020

Come era il calcio agli albori? Ce lo racconta The English Game, una serie targata Netflix disponibile da marzo 2020. In soli sei episodi Julian Fellowes, già noto al pubblico come creatore di Downton Abbey, ci cala nell’Inghilterra Vittoriana, basandosi su storie in parte realmente [...]

“L’isola dei cani”: Wes Anderson ci porta a Trash Island

21 aprile 2020

Se non avete mai visto un film di Wes Anderson, è il momento di cominciare. ‘L’isola dei cani’, uscito nelle sale nel 2018 è un film di animazione realizzato in stop-motion, tecnica con cui il regista si era già cimentato attraverso l’apprezzatissimo ‘Fantastic Mr. [...]

“L’enigma del Fuhrer”, tra storia e fantascienza

14 aprile 2020

Una storia piena di intrighi, misteri e azione quella narrata in L’enigma del Fuhrer, thriller fantascientifico scritto da Stefano Mancini e pubblicato nel 2019 da Fanucci Editore. Dopo aver già pubblicato diverse opere fantasy Mancini, editor letterario con un passato da giornalista (anche [...]

Undone: la serie animata che vi farà letteralmente impazzire

7 aprile 2020

  Ti piacerebbe rivoluzionare il destino? Ti piacerebbe alterare il normale decorso cronologico degli eventi? Un lutto è capace di modificare radicalmente la vita di una persona? Questi sono i principali quesiti che stanno alla base della serie animata “Undone” pubblicata nel 2019 [...]

“Granelli di sabbia”, le lotte femministe in Iran

31 marzo 2020

In una parte del mondo accademico vi è la tendenza a equiparare superficialmente la condizione femminile in Occidente e quella nei paesi islamici e nel Terzo Mondo. Tuttavia, se si scava a fondo nella questione, i due contesti non sono minimamente paragonabili, poiché in molti paesi africani e [...]

“Wasabi Gummybears”, un umorismo piccante e gommoso

24 marzo 2020

  Parallelamente all’editoria consolidata dei fumetti, in Italia esiste un macrocosmo spesso trascurato, quello delle autoproduzioni. Pur ritagliandosi uno spazio sia nei grandi festival come Lucca Comics & Games sia in fiere di nicchia, questo universo racchiude opere e autori che a [...]

Come i videogiochi hanno conquistato il mondo

17 marzo 2020

Il mercato dei videogiochi ha un fatturato di gran lunga superiore al cinema e alla televisione; non è un caso che all’Università di Parma da quest’anno è stato dedicato un corso ai videogiochi. Sebbene quasi tutti, nella nostra vita, abbiamo giocato al Gameboy, alla Playstation o a [...]

“Speak”, un fumetto racconta il dramma dello stupro

10 marzo 2020

Quello della violenza sessuale è un tema sempre più trattato dai media, soprattutto negli ultimi anni. Un tema che ha ispirato anche numerose opere d’arte, comprese delle graphic novel. Una di quelle maggiormente degne di nota è Speak, adattamento a fumetti dell’omonimo romanzo [...]

1917: non il classico war movie

3 marzo 2020

  “Il vero nemico è il tempo“: questa è la frase esplicativa che appare sulla locandina del film “1917“. Vincitore di 3 premi Oscar e di 2 Golden Globes: “1917” è un film del 2019, diretto da Sam Mendes (lo stesso di “American Beauty”), di [...]

“La differenza invisibile”: l’Asperger raccontato a fumetti

25 febbraio 2020

Negli ultimi decenni gli studi sull’autismo e la sindrome di Asperger hanno fatto enormi passi in avanti, sfatando molti pregiudizi e aiutando persone che altrimenti dovrebbero convivere con questi disturbi senza alcun aiuto. Anche le arti si sono occupate di questo tema, non ultimo il fumetto, e [...]
1 18 19 20 21