Alimentazione
A Parma arriva il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Parma si appresta a vivere due intense settimane all’insegna della sostenibilità a 360 gradi grazie al Festival dello Sviluppo Sostenibile che si terrà in città dal 22 maggio al 7 giugno. Un appuntamento organizzato dall’Università degli Studi di Parma e da Asvis (Alleanza italiana per lo [...]
Parma capitale europea dell’anti-frode alimentare
Al ristorante ci sono il 31% di possibilità di non mangiare il pesce ordinato sul menù: è quanto emerso durante la conferenza generale di ‘FoodIntegrity’, a Parma il 10 e 11 maggio scorsi. Il titolo era ‘Assuring the integrity of the food chain: Turning science into [...]
Una vita da vegano “per scelta e non per moda”
Negli ultimi anni lo stile di vita vegan ha preso sempre più piede. Una scelta etica che, secondo molti che la praticano, oltre a salvare gli animali farebbe bene all’ambiente, debellerebbe la fame nel mondo e migliorerebbe la salute. Un cambiamento a 360° che non riguarda solo [...]
Parma e le cucine dell’orrore: quello che non vediamo dietro ai fornelli
In un ristorante di Parma lo chef viene cacciato dalla cucina. E’ stato sorpreso a leccare la crema che fuoriusciva dai bignè appena preparati per poi rimetterli sul vassoio, come se niente fosse. Vi aspettereste mai una cosa del genere guardando il dolce che vi hanno appena servito? Eppure è [...]
Food e alta formazione: il rilancio della città passa per il Campus
Parma, ‘Città creativa della gastronomia dell’Unesco’, punta forte sul food. E lo dimostra il nuovo progetto firmato Università e associazione ‘Parma, io ci Sto!’: la realizzazione della prima Scuola Internazionale di Alta Formazione sugli Alimenti e la Nutrizione [...]
Carne rossa cancerogena? Nelle macellerie di Parma più scetticismo che psicosi
Diversi giorni fa il presidente di Assomacellai, Gian Paolo Agelotti, ha parlato di un calo del 20% delle vendite nelle macellerie tradizionali, dopo che nei giorni precedenti ben 22 scienziati dello Iarc, l’agenzia per la ricerca sul cancro dell’Oms, hanno classificato come ‘cancerogeno per [...]
Ttip, l’indicazione geografica salverà la qualità dei nostri prodotti tipici?
Immettere i prodotti locali sul mercato globale attraverso “un modello utile alle nostre aziende, ma anche sostenibile equindi utile al nostro territorio, all’ambiente e ai consumatori”. E’ quanto emerso durante il convegno ‘Prodotti tipici e proprietà intellettuale: [...]
In palestra imbottiti di proteine: quando il troppo stroppia
La prova costume si avvicina e, per quelli che quest’estate non vogliono puntare solo sulla simpatia, è iniziato il periodo di preparazione per superarla alla grande. Si corre al parco, si va in palestra e, per non rendere nulli questi sforzi, molti seguono una dieta iperproteica per facilitare [...]
L’Università di Parma e il “sapere del cibo” per l’Esposizione Universale
di Erasmo Neviani, delegato del rettore per il Progetto “Università di Parma per EXPO 2015” e presidente del Comitato | Dopo tanti dubbi, incertezze e polemiche finalmente arriva l’Esposizione Universale di Milano! È’ possibile assicurare a tutta l’umanità un’alimentazione buona, [...]