Attualità
“Noi abbiamo bisogno di voi, l’Università ha bisogno delle aziende del territorio, ma queste aziende hanno bisogno dell’Università e delle creatività dei suoi studenti”. Con queste parole il rettore Loris Borghi ha accolto i rappresentanti di tre tra le più importanti
[...]
Prezzi troppo alti e imbarazzo durante l’acquisto: sarebbero queste la motivazione alla base della diffidenza dei ragazzi per il condom. Motivazioni sensate ma che tuttavia finiscono con il generare un’indifferenza e un atteggiamento di superficialità che rischia di avere un potente
[...]
Com’è il rapporto tra italiani e stranieri a Parma? Come vivono i vecchi parmigiani la convivenza con i nuovi arrivati? E, sul versante opposto, che accoglienza hanno trovato gli immigrati? Queste sono le principali domande a cui hanno provato a rispondere le ricercatrici psicologhe
[...]
Uno straordinario viaggio attraverso i ricordi di chi vive dentro un microcosmo ricco di storie ed emozioni. Ecco Quartiere Pablo, film nato dall’idea di Antonio Benassi, cantautore parmigiano residente nella storica zona della città, nonchè narratore protagonista, girato tra maggio 2014 e
[...]
Ci sono 72 motivi per ridere a Parma, tanti quanti i clown volontari dell’associazione Onlus Vip (Vivere In Positivo). Operano su un territorio che comprende il Padiglione Barbieri dell’ospedale Maggiore, la cooperativa e centro diurno per ragazzi disabili ‘Insieme’ e la
[...]
Negli ultimi tempi è sempre più facile sentire notizie poco rassicuranti riguardo la sicurezza di alcuni quartieri di Parma, spesso a causa di loschi giri di spaccio. Tra le zone considerate più ‘a rischio’, l’Oltretorrente, storicamente noto per la sua accoglienza e
[...]
di Sergio Manghi, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi | Mentre scrivo, non è chiaro se il collasso del Parma Calcio troverà una pezza provvisoria o lo trascinerà a breve in fondo all’abisso. Ma comunque vada, la materia per riflettere non manca di certo. Per riflettere,
[...]
In sella alle loro biciclette o costretti a lunghissime camminate, vanno in giro con un mazzo di rose per cercare di convincere fidanzati ed amici a un gesto romantico nei confronti delle donne. Che tutte le maggiori città d’Italia ne siano invase non è una novità, e, frequentando un luogo
[...]
“Il declassamento della biblioteca Palatina può portare, a lungo andare, alla cessazione del suoi servizi.” Parole di Michele Chiari, bibliotecario di questo gioiello parmigiano, luogo di consultazione da parte di tantissimi studiosi provenienti dall’Italia e dall’estero.
[...]
“L’Università deve essere imprenditrice. L’interesse è pubblico, perciò l’Università di Parma si propone di interagire col territorio”, così il dottor Alessio Malcevschi, organizzatore di UniForCity tira le fila del progetto che ha concluso il secondo ciclo d’incontri lo
[...]
«
1
…
3
4
5
6
»