Csac
Ombre. E poi ritagli di luce che trapassano l’obiettivo per imbrigliare la meraviglia di chi scopre l’Abbazia di Valserena, il patrimonio dello Csac. Un susseguirsi di istanti. Finalmente un luogo così. Foto di Giacomo Moceri
[...]
Novità per il Centro Studi e Archivio delle Comunicazioni (Csac) dell’Università di Parma che, a ridosso dell’inaugurazione del museo del 23 maggio, ha visto un cambio al vertice con l’assunzione della carica di presidente da parte del rettore Loris Borghi a seguito delle
[...]
A partire dal prossimo maggio, in concomitanza con l’inizio dell’Expo a Milano, nella città di Parma avverrà l’inaugurazione e l’apertura al pubblico del Centro studi e Archivio della comunicazione dell’Università degli Studi di Parma, meglio conosciuto come Csac.
[...]
La sperimentazione estetica dell’arte contemporanea in tutte le sue declinazioni, dalla ribellione de ‘Le Signorine D’Avignone’ continua fino ai giorni nostri, passando attraverso l’esperienza di un artista del calibro di Alberto Burri. Il disegno e la forma si
[...]
Prenderà il via sabato 20 dicembre, al Salone delle Scuderie del Palazzo della Pilotta, la mostra ‘Fuoco nero: materia e struttura attorno e dopo Burri‘. Alle ore 17 nella Sala Du Tillot della Camera di Commercio si terrà la presentazione ufficiale, seguita alle ore 18.30
[...]
“Un tesoro rimasto un pochino nascosto in questi anni”. Così il rettore Loris Borghi ha definito i numeri dello Csac (Centro studi e archivio della comunicazione), un patrimonio che porta i nomi, tra tantissimi altri, di Lucio Fontana, Man Ray, Arnaldo Pomodoro, Armani, Versace, Ferré,
[...]
«
1
2
3