Giornalismo
Questa pausa natalizia di Parmateneo (che mi rattrista) mi sta facendo riflettere sul cammino fatto fin d’ora. Lavorare in gruppo non è sempre facile: siamo tutti diversi, ognuno con i suoi mille impegni che deve conciliare con i mille impegni dei colleghi e ognuno con la sua personalità,
[...]
Uno di quei temi sul quale si riesce difficilmente ad aprire un dibattito è proprio quello che riguarda l’utilità dell’Ordine dei Giornalisti. Qualcuno lo definisce come una vecchia macchina burocratica sforna-tesserini (di ‘fascistissima’ origine, tra l’altro),
[...]
L’Aula Magna è gremita, i posti a sedere sono tutti occupati e non solo da studenti, per Ferruccio de Bortoli (De Bortoli agli studenti: “Oggi il consenso è stato scambiato per legittimità”), direttore del Corriere della Sera, e Bernardo Valli (Bernardo Valli agli studenti: “Per fare
[...]
Giovedì 4 dicembre, in Aula Magna, Bernardo Valli, inviato speciale di Repubblica, ha dialogato con gli studenti. Ha aperto l’incontro il rettore Loris Borghi, invitando Valli ad assistere alla cerimonia di conferimento della laurea ad honorem a Bernardo Bertolucci del 16 dicembre.
[...]
Le immagini della presentazione di ParmAteneo alla città, martedì 4 novembre a Palazzo del Governatore nell’ambito degli incontri ‘UniForCity’, e del workshop ‘News in progress‘ con la partecipazione di Luca Ponzi, Sandro Piovani, Luca Molinari, Alfio Sciacca e
[...]
di Maurizio Chierici, giornalista e docente di Giornalismo laboratoriale| Spiegare come parlare ai lettori tutto sommato è facile: si parla come con gli amici quando si ha qualcosa da raccontare. Il problema é la scoperta della realtà nei labirinti delle finzioni ripiegate in protocolli
[...]
di Luigi Allegri, direttore di ParmAteneo e del Dipartimento di Lettere, Arte, Storia e Società| Uno sguardo nuovo per raccontare Parma e l’Università con occhi diversi, quelli dei suoi studenti. Nasce da qui ParmAteneo, settimanale d’informazione online interamente redatto dagli
[...]
«
1
…
6
7
8