Sostenibilità
Quando ci si approccia al tema del digitale, si rischia di vedere la discussione polarizzata. Da un lato i sostenitori che auspicano ciecamente il progresso e dall’altro detrattori preoccupati per le sorti dell’umanità e spesso fautori del recupero dei ‘buoni valori
[...]
Bambina pakistana raccoglie acqua contaminata. Source: UNICEF Pakistan/2012/Asad Zaidi Quando pensiamo all’acqua, solitamente ci vengono in mente immagini in cui è rappresentata, complici le pubblicità televisive, nella sua forma più ‘pura e cristallina’: una sorgente di
[...]
L’obiettivo numero 11 dell’Agenda 2030 riguarda le città e la sostenibilità urbana. Ed è questo il tema intorno a cui ruota la nuova puntata di UniPr OnAir dove la docente in Sociologia della globalizzazione dell’Università di Parma, Vincenza Pellegrino, intervista Franco Arminio,
[...]
Nella lotta contro il cambiamento climatico e per allinearci agli obiettivi dell’ Agenda Onu 2030, in Italia hanno unito le forze più di 70 università per fare rete e costruire su scala locale il futuro sostenibile di domani. Le università sono le “officine del
[...]
Se ne parla da mesi a Parma. Si attende con impazienza il progetto definitivo, ma la riqualificazione dello Stadio Tardini fa discutere, nel bene e nel male. La nuova proprietà firmata Krause vuole investire nell’impianto. “Una squadra di calcio di livello mondiale ha bisogno di uno stadio
[...]
La tutela della salute per tutti e per tutte le età è un tema che in quest’ultimo anno ha toccato la vita di ciascuno. La pandemia ha innegabilmente aperto una breccia nella nostra quotidianità trovando la cittadinanza e le istituzioni impreparate a una tale evenienza, modificando le nostre
[...]
Uno stile di vita più sostenibile e green: questo l’obiettivo di un numero sempre più elevato di persone nell’ultimo anno e il trend nel 2021 non cambierà, anzi. Si sono poste le basi per una crescita continua. Gli italiani e non solo hanno dimostrato un interesse maggiore –
[...]
“L’incremento della popolazione mondiale, contribuirà ad aumentare il divario tra le popolazioni più ricche, che avranno a che fare con complicazioni dovute alla malnutrizione e alla sovranutrizione, e quelle estremamente povere, dove il problema resta quello di reperire gli alimenti
[...]
Il 19 novembre parte il primo ciclo di workshop del progetto AL.FO.N.SA (Alta formazione e innovazione per lo sviluppo sostenibile in Appennino), di cui fa parte l’Università di Parma insieme ad altri atenei della regione, tra cui: Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Ferrara,
[...]
“Città e territori per la sostenibilità”, questo il tema della seconda giornata del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Parma, basato sull’analisi delle misure adatte a rendere le città e i territori in generale più sicuri. All’incontro hanno preso parte il
[...]
«
1
2
3
4
5
6
7
»