Studenti
Studenti amanti della cucina mediterranea fate cenno della vostra presenza perché oggi la rubrica vi propone la fantastica Puttanesca loves tonno, aka pasta alla puttanesca rivisitata – la differenza con la ricetta tradizionale sta sostanzialmente nell’aggiunta del tonno e del
[...]
Gli studenti dell’Università di Parma non sanno dove mangiare. A meno che non vogliano servirsi quotidianamente presso uno qualsiasi dei locali di via D’Azeglio, i ragazzi che tengono a un’alimentazione equilibrata e a non gravare troppo sul portafoglio si organizzano con un
[...]
È un fenomeno di forte stress psicologico, in crescita e negativo. La sindrome di Burnout, termine coniato in psicologia clinica, si usa per indicare un forte stress che ha come sintomatologia un carico emotivo eccessivo e percezione di un senso di impotenza: ovvero non riuscire a influire
[...]
Sentiamo dire che i giovani italiani non hanno voglia di lavorare: un pregiudizio tipico delle generazioni passate, poco sensibili e attente alle insicurezze dei giovani. La verità, però, è che i giovani italiani non sono “choosy” (esigenti) come li aveva descritti l’ex
[...]
C’è chi vorrebbe un carcere con regime duro per tutti, una sorta di deterrente e avvertimento per chi pensa che commettere un reato poi non si paghi così severamente. Ma forse la strada migliore è quella di rieducare il reo così da poterlo reinserire come individuo migliore nella
[...]
“Anche se io non sono mai andato all’Università, qui l’Università è venuta a trovarci”. Lunedì 13 maggio alcuni studenti dell’Università di Parma hanno incontrato i detenuti degli Istituti Penitenziari di Parma, in occasione dell’incontro Università e
[...]
La manifestazione del 15 marzo scorso è passata alla cronaca come una riuscitissima protesta che fa discutere finalmente le persone sul cambiamento climatico. Una mattinata importante, necessaria e ben riuscita. Dispersi i ragazzi, però, un senso di irrisolto si respira nell’aria.
[...]
Chi è l’adolescente che guida il climate strike? “Adesso è il momento di parlare chiaramente. Risolvere la crisi climatica è la sfida più grande che l’Homo Sapiens si sia mai trovato ad affrontare. La soluzione principale, tuttavia, è così semplice che anche un bambino può
[...]
Si sente parlare sempre di integrazione, sostenibilità e progresso come capisaldi e linee guida per le società del futuro. Il rischio però è che la retorica, senza la pratica, renda sterili questi principi che invece sono di fondamentale importanza non solo per noi ma anche
[...]
Giulia ha 21 anni e viene da Piacenza. Marianna di anni ne ha 23, è nata in Toscana ma è cresciuta a Varese. Da qualche tempo si sono spostate a Parma per studiare. Entrambe, infatti, sono studentesse dell’Università di Parma. Sono loro le protagoniste della prima puntata della nuova
[...]
«
1
2
3
4
5
6
…
11
»