Teatro Regio
Il cronoman Adriano Malori, le ragazze della Nazionale di Pallavolo Under 18, il direttore generale della Juventus Giuseppe Marotta, l’ex pallavolista Andrea Lucchetta e il ‘Caimano’ della pallanuoto Eraldo Pizzo sono solo alcune delle leggende dello sport passato e presente che
[...]
Il 31 ottobre è calato il sipario sull’edizione 2015 del Festival Verdi, a conclusione di una girandola di artisti, e di emozioni, di caratura internazionale. Tra questi anche Jader Bignamini, al terzo Festival Verdi consecutivo, che ha diretto la Filarmonica Toscanini e il Coro del del
[...]
L’autunno a Parma porta con sé due certezze: la pioggia e il Festival Verdi. Anche per questo 2015 il Teatro Regio si prepara ad accogliere melomani da ogni parte del globo, appassionati di Verdi. Ma non solo: nell’aria c’è un’idea di teatro ricca di novità, almeno stando
[...]
“Non riesco a intravedere nessun segnale di rinascita e credo che in parte sia colpa dell’Università”. A dichiararlo è il professor Mario Lavagetto, critico letterario e uomo di cultura a tutto tondo. Autore di molti saggi critici e collaboratore della rivista ‘Palatina’, Lavagetto ha
[...]
di Sergio Manghi, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi | Mentre scrivo, non è chiaro se il collasso del Parma Calcio troverà una pezza provvisoria o lo trascinerà a breve in fondo all’abisso. Ma comunque vada, la materia per riflettere non manca di certo. Per riflettere,
[...]
Attilio: “Bernardo ma non va mai all’Università?” Bernardo: “Papà ci vado tutte le sere ma mi laureerò quando sarò vecchio…” Con un sorriso che nasconde la commozione, Bernardo Bertolucci racconta di questa conversazione avuta con suo padre quando da giovane disertava le
[...]
Sono dieci i nomi noti che si sono aggiudicati i premi ‘Sport e Civilità’ di quest’anno: a Sergio Zavoli, Sport e Cultura; Sport e Lavoro a Fedele Confalonieri; Atleta dell’Anno all’arbitro mondiale Nicola Rizzoli; Atlete dell’Anno alle beniamine della Nazionale di volley
[...]
In una giornata autunnale tipicamente parmigiana, caratterizzata da nebbia e da una leggera pioggia, è stata inaugurata la mostra fotografica dedicata ai set dei film del maestro parmigiano, inserita nel cartellone di Parma per Bernardo Bertolucci. Ad omaggiare il regista sono le fotografie
[...]
“Come capitale le competeva un fiume, Parma, ma siccome è una piccola capitale le è toccato un torrente, spesso asciutto”, scriveva Attilio Bertolucci. Un torrente da visitare, scoprire. In base agli ultimi dati forniti dal ‘Portale per la statistica del Comune di Parma’, i
[...]
Non solo arte visiva ma anche musica al Palazzo Bossi Bocchi che dal 28 settembre al 27 gennaio ospita la collezione privata donata dal baritono Renato Bruson alla Fondazione Cariparma. Settanta i quadri esposti, risultato della grande passione che il cantante, insieme alla moglie Tita Tegano, ha
[...]
«
1
2
3
4
5
»