Università di Parma

Unipr e pranzo al sacco: nessun luogo adibito

26 novembre 2019

Gli studenti dell’Università di Parma non sanno dove mangiare. A meno che non vogliano servirsi quotidianamente presso uno qualsiasi dei locali di via D’Azeglio, i ragazzi che tengono a un’alimentazione equilibrata e a non gravare troppo sul portafoglio si organizzano con un [...]

Essere studenti lavoratori è fattibile? Altro che choosy

19 novembre 2019

Sentiamo dire che i giovani italiani non hanno voglia di lavorare: un pregiudizio tipico delle generazioni passate, poco sensibili e attente alle insicurezze dei giovani. La verità, però, è che i giovani italiani non sono “choosy” (esigenti) come li aveva descritti l’ex [...]

Vivere in prigione: la cella di un detenuto tra legge e diritti umani

19 novembre 2019

C’è chi vorrebbe un carcere con regime duro per tutti, una sorta di deterrente e avvertimento per chi pensa che commettere un reato poi non si paghi così severamente. Ma forse la strada migliore è quella di rieducare il reo così da poterlo reinserire come individuo migliore nella [...]

Parma Film Festival: si racconta il regista Carlo Sironi

12 novembre 2019

 “Ora più che mai il cinema italiano è caratterizzato da una ‘temperatura tenue’, ma l’opera di debutto di Sironi si differenzia”. È questa l’osservazione di Michele Zanlari, moderatore e coordinatore dell’evento, che introduce il regista [...]

Unipr diventa ‘spaziale’ con il progetto Topdess

12 novembre 2019

Il team di ricerca del Dipartimento di Fisica Tecnica dell’Università di Parma ha ottenuto lo scorso ottobre l’approvazione del finanziamento promosso dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per il progetto Topdess. Si tratta di un progetto triennale che intende indagare [...]

Il futuro della Palatina tra innovazione e conservazione

5 novembre 2019

La Biblioteca Palatina è uno dei luoghi culturali più importanti di Parma. Le sue origini risalgono al 1769, quando venne ufficialmente inaugurata dall’imperatore Giuseppe II d’Asburgo, dopo che don Filippo di Borbone manifestò la volontà di dotare il suo Ducato di una biblioteca a [...]

Il riscaldamento globale colpisce anche Parma

5 novembre 2019

  Il boom mediatico a cui siamo esposti sul cambiamento climatico non è sempre efficace: se da un lato plaudiamo ai discorsi di Greta Thumberg e ci preoccupiamo per gli incendi in California, dall’altro percepiamo queste cose lontane, come se non ci toccassero davvero e il riscaldamento [...]

Economia circolare, sinonimo di rigenerazione e modernità

30 ottobre 2019

Destinata a rivoluzionare i mercati e il mondo: l’economia circolare è protagonista degli aperitivi della conoscenza dell’Università di Parma. Il 23 ottobre si è tenuto all’Orto Botanico di Parma l’aperitivi della conoscenza, evento divulgativo della città organizzato [...]
1 16 17 18 19 20 29