Articoli di Redazione
Gli oltre due miliardi stanziati nel PNRR dovranno servire a migliorare i servizi sanitari e contenere i costi, sviluppando nuovi modelli di offerta sanitaria in grado di migliorare le cure, migliorare l’esperienza di cittadini e pazienti, ridurre le inefficienze e servire il territorio nazionale
[...]
Sono oltre 441 mila le aziende che nel quinquennio 2016-2020 hanno deciso di investire in tecnologie e prodotti green, e nello specifico il 21,4% delle imprese totali nel 2020, a conferma che, nonostante la pandemia, non si è verificato alcun rallentamento (21,5% nel 2019). La distribuzione delle
[...]
“Una milizia ben organizzata è necessaria alla sicurezza di uno Stato libero e dunque il diritto dei cittadini di detenere e portare armi non può essere violato” – secondo emendamento della Costituzione Americana. Quella avvenuta lo scorso martedì 24 maggio in Texas alla Robb
[...]
L’ultima stagione di Stranger Things sta davvero ottenendo un grande successo di ascolti. In meno di una settimana è divenuta la serie più vista nel suo week end di uscita della intera storia di Netflix, la piattaforma streaming per eccellenza, ed è stata così tanto apprezzata da critica e
[...]
Il 4 giugno partirà il quarto ed ultimo ciclo di incontri di AL.FO.N.SA. (Alta Formazione e Innovazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino), il progetto regionale coordinato dall’Università di Modena-Reggio a cui partecipano, oltre all’Università di Parma, gli atenei di Bologna e
[...]
135,6. Questi sono gli anni che secondo il Global Gender Gap Report 2021 del World Economic Forum serviranno per colmare il divario di genere a livello mondiale. Ad oggi, nessun paese ha centrato l’obiettivo, anche se il gap complessivamente colmato è pari al 67,7%. Tutto sommato, si potrebbe
[...]
Come può la scienza – complessa, incerta, ambigua – essere oggetto di insegnamento nella scuola, metafora di certezze, di basi solide e di conoscenze affidabili? Come spiegare in parole semplici ed efficaci gli innumerevoli e simultanei movimenti che avvengono nell’Universo o la
[...]
La Compagnia Artemis Danza propone, nei mesi di giugno e luglio 2022, Intersezioni & NEXT Generation, rassegne di danza e arti performative ambientate in location non teatrali e suggestive di Parma e provincia (in fondo il calendario). Grazie agli accordi con il
[...]
Nella suggestiva cornice della Chiesa di San Rocco, in Via dell’Università 8/A, sabato 4 giugno alle ore 19.00 avrà luogo l’esito finale del laboratorio didattico dell’anno accademico 2021-22 del CUT – Centro Universitario
[...]
Il CUG – Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni dell’Università di Parma in collaborazione con il CAI – Centro Accoglienza e Inclusione dell’Ateneo sta conducendo
[...]
«
1
…
10
11
12
13
14
…
54
»