Cultura
La crisi del Covid-19 ha colpito fortemente l’economia italiana. La prima ondata ha reso necessaria l’imposizione di un lockdown nazionale con la conseguente chiusura della maggior parte delle attività produttive. Adesso, nuovi lockdown rischiano di compromettere ulteriormente
[...]
Gli stereotipi sono etichette che si tramandano nel tempo, che catalogano interi popoli ed evidenziano il lato nascosto della società. Le religioni che più sono state sommerse da questi stereotipi sono certamente il Cristianesimo, sia esso il ramo cattolico che quello ortodosso, l’Islam e
[...]
L’anno che ci sta lasciando ha visto andare in onda la terza e ultima stagione di una serie tv che è entrata nelle case e nei cuori dgli italiani: “L’Allieva“, tratta dai libri di Alessia Gazzola. Oltre agli attori Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale, troviamo
[...]
Esistono diversi modi per raccontare una storia: alcuni preferiscono cantarla, altri scriverla, altri ancora la dipingono, c’è chi trova più facile danzarla, Giovanni Ferraguti ha scelto di fotografarla. Del resto quella per la fotografia è una passione che lo accompagna da sempre. Fin da
[...]
È destinato ad essere il capro espiatorio quando non si passa un esame. È merito suo quando si ottiene una promozione a lavoro. È da sempre oggetto di strumentalizzazione di pregiudizi. Ma è solo questo? Forse il Karma è molto di più… Il senso spirituale della vita Il Karma, in
[...]
La Francia è stata di nuovo il bersaglio dei fanatici dell’Islam radicale in Europa. Con la questione Charlie Hebdo, l’attentato alla Cattedrale Notre Dame di Nizza e l’uccisione del professore Samuel Paty, in un clima di ansie e preoccupazioni collettive fra pandemia e crisi
[...]
Il regista Alfred Hitchcock ci accompagna nella visione delle migliori pubblicità di tutti i tempi, italiane e straniere. Spottambuli è la maratona per publifili o publivori, perfetta per una notte a tutto spot. L’iniziativa rientra negli eventi della 25esima edizione di Scritture
[...]
Da tempo ci siamo occupati delle chiusure che, tanto nella prima quanto nella seconda ondata di contagi, hanno riguardato tutti i luoghi di cultura della nostra città, proprio in un anno cruciale per una sua ridefinizione in senso turistico: dal cinema all’opera, dalle biblioteche fino a
[...]
Dal profilo Facebook della Galleria degli Uffizi Il settore artistico, così come quello letterario, è uno dei campi culturali più colpiti da un anno di pandemia che ha costretto tali settori a reinventarsi di fronte a mesi di restrizioni e chiusure. Se infatti prima veniva dato spazio
[...]
Quando a febbraio è esplosa la pandemia, le prime a chiudere sono state le scuole, di ogni ordine e grado: otto milioni e mezzo di bambini e ragazzi si sono ritrovati a casa, prima senza lezioni e poi alle prese con la didattica a distanza. Neanche il tempo di tornare in classe con il nuovo anno
[...]
«
1
…
18
19
20
21
22
…
53
»