Cultura
Il 29 e il 31 gennaio si è svolto il laboratorio di Human Beatbox organizzato dal Capas e curato da Danilo Puzello, in arte DHAP. Due giorni per imparare ad usare il corpo per riprodurre i suoni della batteria e di altri strumenti musicali. Danilo Puzello, prima di dedicarsi all’Human
[...]
Originaria di Noceto, Federica Beretta si è fatta strada nel Regno Unito perseguendo la via dell’arte: a soli 28 anni è infatti diventata la più giovane direttrice del prestigioso gruppo Opera Gallery nella sua sede di Londra. Tra l’organizzazione di mostre e i colloqui coi clienti,
[...]
Il 14 e 15 dicembre è andato in scena al Teatro del Cerchio lo spettacolo “La peste“, ispirato all’omonimo romanzo di Albert Camus e giunto quest’anno alla sua sedicesima replica. La regia dello spettacolo, curata da Mario Mascitelli, prevede un percorso articolato in
[...]
Usare il suono e il canto come elementi di tramite e condivisione tra madre e figlio durante il terzo trimestre della gestazione: questa l’idea alla base del laboratorio musicale Opera meno nove, giunto quest’anno alla sua terza edizione e facente parte del più ampio progetto
[...]
Fugare ogni dubbio, chiarendo una volte per tutte, il proprio genere sessuale. Se fosse possibile partecipare a un test del genere, mettendo alla prova le vostre aspettative con il risultato, partecipereste? Ma se il test si sbagliasse? Ovviamente un test del genere non esiste nella realtà
[...]
È l’uomo che vorremmo accanto in quelle fredde e piovose serate di inverno, seduti in poltrona davanti al camino, quando fuori fa freddo e non abbiamo nessuna voglia di uscire. Lo vorremmo accanto solo per sentirlo parlare, per ascoltarlo mentre racconta qualcosa, qualunque cosa. Che si
[...]
“Bernardo Bertolucci era un genio assoluto, a 23 anni aveva già scritto la sceneggiatura di ‘Novecento‘”, ricorda il suo amico e collega Francesco Barilli. Uno degli ultimi maestri del cinema dello scorso secolo si è spento il 26 novembre a 77 anni nella sua casa di
[...]
Quando era ancora uno studente di architettura Ila Bêka ha capito che c’è qualcosa di sbagliato nei documentari che ne parlano: pomposi e retorici, lodano con enfasi le meraviglie degli edifici, ma sono terribilmente noiosi. Ecco perché, una volta laureato, ha deciso che il modo migliore
[...]
Quaranta opere sono state portate a Parma dal Von der Heydt-Museum di Wuppertal, Germania – che ospita una delle più grandi collezioni dell’Espressionismo tedesco e delle correnti culturali del primo dopoguerra – per ricreare un itinerario espositivo ed artistico che percorre
[...]
L’arte di Anna Calvi viene dalla grande tradizione della musica rock anglosassone. La sua musica, il suo stile, il suo comportamento da star stravagante e scontrosa si adattano perfettamente all’immaginario delle icone passate alla storia. La cantautrice ha portato sul palco del Teatro
[...]
«
1
…
30
31
32
33
34
…
53
»