Cultura
C’è un pezzo della storia di Parma che più facilmente si conosce. Comincia dal ducato dei Farnese, l’eredità che hanno lasciato tra Palazzo della Pilotta e Teatro Farnese, e continua in un passato più recente, l’Ottocento di Maria Luisa d’Austria, moglie di Napoleone e
[...]
Architetto e designer, non amava essere definito un artista. “Mi arrabbio quando mi dicono che sono un artista; cioè, non mi arrabbio ma sono fondamentalmente un architetto”. (Maestri del design; Bruno Mondadori, 2005) Ettore Sottsass (1917-2007) è noto ai più per aver progettato la
[...]
Anche quest’anno il Barezzi Festival, dal 14 al 19 novembre, ha portato a Parma musicisti di prim’ordine del panorama contemporaneo internazionale. In linea con lo spirito di Antonio Barezzi, scopritore e mecenate di Giuseppe Verdi, il festival propone performances di artisti di generi
[...]
Il mondo si divide in due, direbbe qualcuno: da una parte c’è chi ha sentito parlare della corazzata Potëmkin, ma non ha mai visto il film, mentre dall’altra c’è chi ne ha sentito parlare e l’ha visto. Grazie al Parma Film Festival, partito lunedì 6 novembre con la
[...]
“Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la mia corsa, ho conservato la fede”. Scriveva queste parole San Paolo, circa 2000 anni fa, poco prima di morire da martire cristiano, tirando le somme sul risultato della sua opera di evangelizzazione. Allo spirito di queste parole
[...]
Per il prestigioso titolo di Capitale italiana della cultura 2020, Parma c’è. Il progetto di candidatura, della durata di tre anni, è partito dalla Crociera dell’Ospedale Vecchio dove, il 26 ottobre, l’assessore alla Cultura Michele Guerra e parte del comitato scientifico Parma
[...]
Due treni aprono e chiudono un secolo, intersecandosi a distanza di meno di un mese. Il primo riporta Lenin in patria dopo 17 anni di esilio, il secondo trasporta, a bordo del vagone imperiale, l’ultimo Zar Nicola II Romanov. Sono treni ricchi di persone, bolscevichi, seguito imperiale,
[...]
Quanta magia possono evocare i musei e le storie che custodiscono. Proprio il fascino e la fantasia che luoghi come questi sprigionano, sono stati al centro dell’appuntamento ‘Oggetti e creature fantastiche. Dal Museo Guatelli al cinema di animazione‘ che domenica 22 ottobre a
[...]
Ha riaperto con un progetto internazionale itinerante, di cui Parma sarà la prima tappa in Europa, la Cubo Gallery, spazio espositivo all’interno dell’ex magazzino industriale di via Spezia 90 divenuto uno dei più attivi contenitori creativi della città. Sabato 14 ottobre ha
[...]
“Non è possibile che, quando andiamo in pizzeria, anziché i vostri volti mi veda sempre i vostri cellulari. Non è possibile che, quando entriamo in un albergo, come prima cosa voi due, Rossana e Francesco, chiediate la password del wi-fi”. Un tormento quotidiano per ogni genitore. Anche per
[...]
«
1
…
35
36
37
38
39
…
53
»