Cultura
“Siamo due strumenti, uno a fiato e l’altro ad arco, che sembrano molto diversi, ma in realtà suonano sulla stessa lunghezza d’onda: l’importante è che siano accordati nello stesso modo.” Così, a un anno di distanza da ‘Capitani Coraggiosi’, Giancarlo Baroni e Giovanni Calori
[...]
Quando si pronuncia il nome Scampia viene naturale ricollegarlo a ‘Gomorra’, ai colpi di pistola sparati all’impazzata da ragazzini in sella a un motorino. Le notizie riportate dai giornali lo descrivono come il Bronx italiano dove la legge non arriva, se non con retate e arresti.
[...]
“Scommetto che paghereste per vedere quello che non si vede e per provare quello che non si prova”. Venerdì 3 marzo, nella Sala Polifunzionale dei Musei della Fondazione Monte Parma, si è tenuta la presentazione del libro ‘Diario di guerra e prigionia (1917-1919)’ di Arturo Cantadori,
[...]
Anni Novanta, domeniche piovose, nulla di interessante in tv. La famiglia si reca in videoteca e nell’immenso mare di Vhs ne sceglie una per dare una svolta alla giornata. Poi arrivano i dvd. Poi i Blu-ray. E il successo delle videoteche cala, sempre di più. Intanto internet, Sky,
[...]
Parole precise, chiare e sincere ma scelte con cura. Solo dicendo ai propri figli la verità si può spiegare un concetto tanto difficile e pauroso anche per gli adulti: il terrorismo. E’ la risposta di Tahar Ben Jelloun, scrittore, saggista e giornalista marocchino, ospite al Palazzo del
[...]
Quando si hanno meno di trent’anni e voglia di fare qualcosa che non sia il solito giro per locali o aperitivo al volo, non capita troppo spesso di sentirsi dire “Andiamo a teatro!”. Il pubblico che ormai quasi naturalmente ci si aspetta di vedere nelle platee, che si tratti di
[...]
Quando gli esteti ottocenteschi parlavano di ‘arte solo come fine non già mezzo’, si riferivano all’arte al momento della creazione. Niente e nessuno infatti impedisce che dell’arte cosiddetta ‘creata’ ci si possa servire per i più e diversi fini. ‘Un
[...]
E’ “per gioco o forse per amore”, come cantava De Gregori, che ci si avvicina alla musica. Scoprirlo e mostrarlo è stato uno degli obiettivi di Giovanni Gastel, tra i più famosi fotografi italiani, che ha puntato la sua Canon davanti ai volti di 100 protagonisti della musica
[...]
L’Università di Parma aggiunge un altro tassello nell’assegnazione di lauree ad honorem a grandi personalità di rilievo internazionale. L’Ateneo si sta infatti preparando a consegnare il prossimo tocco alla ‘poetessa del rock’ Patti Smith, che riceverà una laurea
[...]
Le poltrone rosse dell’Auditorium del Palazzo del Governatore di Parma venerdì 16 dicembre si sono riempite per ascoltare lo scrittore napoletano Erri De Luca. È stato lui il protagonista del primo appuntamento della rassegna ‘Altri Racconti’ promossa dall’assessorato alla
[...]
«
1
…
38
39
40
41
42
…
53
»