L’editoriale

Caro (nuovo) rettore ti scrivo

9 ottobre 2017

Caro (nuovo) rettore ti scrivo, non è il titolo di una canzone di Lucio Dalla, anche se ha tutte le carte in regola per esserlo. Lo so, ti sarebbe piaciuto, soprattutto perché avrebbe parlato di speranza, fiducia e novità per il nuovo ciclo accademico che la tua elezione ha portato con sé. [...]

Sesso all’Università: scandalo per la lezione (troppo) a luci rosse

2 ottobre 2017

Ecco, niente calze a rete e niente seni prosperosi. Nessun amplesso tra le aule dell’università. Dispiaciuti? Dispiace anche a me. Quanto avreste apprezzato una notizia del genere, eh? Immagino abbastanza, un po’ per malizia e un po’ per pettegolezzo. Diciamo che alla maggior [...]

In pensione o al McDonald’s anche da ottantenne?

29 maggio 2017

“I giovani d’oggi non andranno mai in pensione.” Agghiacciante. Mi ci vedo ad ottant’anni a friggere patatine al McDonald’s. O a continuare qualsiasi mio prossimo impiego. Eppure questa è una frase più che ricorrente tra i venti e i trent’anni. E non solo: il [...]

Loris Borghi e la (solita) sottile linea tra insinuazioni e fatti

22 maggio 2017

“Un atto di grande responsabilità”. “Un gesto dovuto”. “Il primo segnale di una riscossa etica”. Così Luigi Alfieri (Alfieri per Parma), Laura Cavandoli (centrodestra) e Daniele Ghirarduzzi (MoVimento 5 Stelle), candidati alla poltrona di sindaco, commentano le recenti dimissioni del [...]

A un anno dal processo, il punto su Aemilia

8 maggio 2017

di Mattia Celio | Un anno difficile, pieno di tensioni all’interno dell’aula-bunker a Reggio Emilia dove si stanno svolgendo le numerose udienze del primo “storico” maxi processo di mafia in Emilia Romagna. Un anno che non è certo volato via, anzi. La mastodontica macchina della giustizia [...]

L’ omicidio di identità: finalmente la legge per punire chi sfregia

3 aprile 2017

di Giovanni Zola | “Non mi ha ammazzata, ma lo ha fatto lasciandomi viva. Confrontarsi ogni giorno con un volto che non ti appartiene, non trovare più la Carla di prima: è dura”. Così Carla Caiazzo si raccontava pochi mesi dopo il dramma di cui era stata vittima. Il fatto risale al [...]

Dietro ogni fucile c’è un pericoloso vuoto di memoria

20 marzo 2017

Ancora. Questa volta però a Gugnano di Casaletto Lodigiano (Lodi). Una colluttazione. Poi, due colpi d’arma da fuoco. L’oste Mario Cattaneo, di 67 anni, voleva difendere la sua famiglia, la sua osteria, il suo lavoro. Qualche rumore di troppo, e la paura diventa insopportabile, riluttante di [...]
1 16 17 18 19 20 25