Primo piano
Il prossimo 4 maggio l’Italia si appresta a cominciare un progressiva apertura, la cosiddetta fase 2. Gradualmente molte attività commerciali e industriali ri-apriranno. Naturalmente tutto questo sarà realizzato con cautela e prevenzione, ma l’Oms mette già in guardia che ci
[...]
Il Covid-19 sembra essere lo ‘spartiacque’ della contemporaneità. Abbiamo già parlato degli scenari economici che potrebbero avverarsi dopo l’emergenza; ora vediamo, sempre grazie l’intervento di esperti, quali potrebbero essere le prospettive future della politica
[...]
Ai tempi del Coronavirus anche lavorare in un supermercato come cassiera si è rivelato un lavoro ‘a rischio’, dove bisogna controllare ogni passo che si fa e ogni cosa che si tocca per evitare un possibile contagio. Allo stesso tempo i supermercati sono diventati l’unica uscita
[...]
“Buongiorno, mi chiamo V. ho 22 anni e per me la situazione è drammatica. In famiglia stiamo tutti bene, sono sempre a casa, lontano da una routine solo in apparenza noiosa, lontano da amici con cui non vado particolarmente d’accordo e da una vita che già reputavo poco soddisfacente… ma
[...]
“Consapevole dell’importanza e della solennità dell’atto che compio e dell’impegno che assumo, giuro di prestare soccorso nei casi d’urgenza e di mettermi a disposizione dell’Autorità competente, in caso di pubblica calamità i cui fini sono la tutela della salute e della
[...]
Tre giovani menti brillanti, non solo dotate di coraggio e senso di altruismo, ma anche di buona volontà. Abbiamo raccolto tre storie molto attuali di tre ragazzi che sono nel mondo dell’infermieristica e in questi giorni la loro carriera si sta muovendo in una strana direzione. In una
[...]
Televisione mezzo di intrattenimento e mezzo di istruzione. I due termini spesso ritenuti agli antipodi sono, in questo caso, complementari l’uno all’altro. Oggi – in questo periodo di quarantena forzata causa Covid-19 – Rai Scuola e Rai Cultura hanno attuato un
[...]
Chissà cosa penseremo tra due anni del grande virus che nel 2020 ha portato una pandemia mondiale. Che la gente era costretta a stare in casa nonostante la bassa mortalità (ma l’altissima contagiosità)? Che in fine dei conti era poco più di un’influenza? Sicuramente ricorderemo
[...]
Barbara Voghera, Lenz Fondazione – foto di Francesco Pititto. Marzo è mese di ricorrenze e Parma le vuole celebrare tutte: dalla Festa della donna, alla Giornata internazionale dei diritti di questa ma anche quella delle persone con la sindrome di Down e quella della Marionetta. In questo
[...]
E’ stata smentita recentemente la notizia che la nuova prima ministra finlandese Sanna Marin vorrebbe introdurre un orario lavorativo ridotto per le aziende dello Stato: non un aspetto del suo innovativo programma politico, quindi, ma comunque un obiettivo a lungo termine alla quale
[...]
«
1
…
10
11
12
13
14
…
26
»