Primo piano
Vendita di fazzoletti sui treni, distribuzione di santini davanti alle chiese, mazzi di rose offerti nei ristoranti. Sono scene a cui assistiamo quotidianamente, talvolta infastiditi se direttamente coinvolti. Si tratta di accattonaggio, una realtà sempre più viva nelle città, ma poco
[...]
Lucia Panigalli è una donna di mezza età, quando nel 2010 inizia a frequentare la sala da ballo del suo paese, nel ferrarese. Ed è proprio qui che incontra Mauro, colui che sarebbe diventato il suo compagno. Di qualche anno più giovane, attira l’attenzione di Lucia per il suo “aspetto bello
[...]
I DATI – Sono 539 mila i cittadini stranieri regolarmente residenti in Emilia Romagna, 12.1% della popolazione complessiva. Questi i dati raccolti dall’Osservatorio Regionale sul fenomeno migratorio pubblicati nel report del 2018. Un dato cresciuto in generale negli ultimi
[...]
“Sto andando in pensione e la cosa non mi piace per niente perché il mio lavoro è affascinante. E’ uno dei più interessanti, dei più belli che si possano fare. Ho sempre voluto fare l’insegnante: sei a contatto quotidianamente con generazioni diverse che sono
[...]
Ha compiuto un anno la ‘Praise House’, la prima casa di accoglienza di “migranti per migranti”. Sorta a Corcagnano, il 23 settembre 2017, la ‘Praise House‘ è una casa di accoglienza per donne in difficoltà, vittime di tratta e violenze, completamente curata e
[...]
“Il vero autismo è uno stato di indifferenza per le iniziative della collettività, è un’esistenza privata”. Le parole di Philip Kindred Dick, nel suo celebre romanzo di fantascienza ‘Noi marziani’, rappresentano un’ottima descrizione del disturbo da spettro
[...]
“Un colpo d’occhio che deturpa il contesto storico della città, proprio di fronte al Palazzo del municipio. Hanno messo anche i fari perché il cartellone sia ben visibile di notte”. Così Luciano, lettore di RepubblicaParma.it, definisce il cantiere che sovrasta Piazza
[...]
Come ci si prepara ad un ‘Viaggio della memoria’? La sveglia non è ancora suonata e io sono qui che l’aspetto con questa domanda nella testa. Trieste è una città che mi affascina da sempre per il suo essere stata la porta d’ingresso della modernità per la nostra cultura, e ora mi
[...]
Dal 13 maggio a Parma ha aperto le porte la prima “casa dedicata ai papà” separati in emergenza abitativa. Uno spazio pensato per la ‘metà della storia’ di cui si sente parlare meno: quella di un padre separato che si trova in una condizione di difficoltà
[...]
“E’ vero che ci sono dei delinquenti tra gli immigrati, ma c’è anche una parte buona e noi ne siamo la prova“. Ad affermarlo è Abdoul Bassid Traore, ivoriano di 27 anni, che insieme ad altri sei richiedenti asilo, sta svolgendo il servizio volontario di vigilanza
[...]
«
1
…
14
15
16
17
18
…
26
»