Primo piano

Accattonaggio in aumento: cosa c’è dietro?

27 novembre 2018

Vendita di fazzoletti sui treni, distribuzione di santini davanti alle chiese, mazzi di rose offerti nei ristoranti. Sono scene a cui assistiamo quotidianamente, talvolta infastiditi se direttamente coinvolti. Si tratta di accattonaggio, una realtà sempre più viva nelle città, ma poco [...]

Residenti stranieri a Parma, tra dati e percezioni contraddittorie

13 novembre 2018

 I DATI –  Sono 539 mila i cittadini stranieri regolarmente residenti in Emilia Romagna, 12.1% della popolazione complessiva. Questi i dati raccolti dall’Osservatorio Regionale sul fenomeno migratorio pubblicati nel report del 2018. Un dato cresciuto in generale negli ultimi [...]

Parma e lo spettro dell’autismo: cosa si fa per bambini e adulti?

16 ottobre 2018

“Il vero autismo è uno stato di indifferenza per le iniziative della collettività, è un’esistenza privata”. Le parole di Philip Kindred Dick, nel suo celebre romanzo di fantascienza ‘Noi marziani’, rappresentano un’ottima descrizione del disturbo da spettro [...]

Quella volta che scoprimmo coi nostri occhi un lager italiano

28 maggio 2018

Come ci si prepara ad un ‘Viaggio della memoria’? La sveglia non è ancora suonata e io sono qui che l’aspetto con questa domanda nella testa. Trieste è una città che mi affascina da sempre per il suo essere stata la porta d’ingresso della modernità per la nostra cultura, e ora mi [...]
1 14 15 16 17 18 26