Primo piano
Diecimila Centonovantadue sono i chilometri che separano il Myanmar dalla città di Parma. Ed è proprio nell’Ateneo di Parma che tra febbraio e maggio 2021, è stato svolto un laboratorio all’interno del corso di Sociologia della Globalizzazione tenuto dalla prof.ssa Vincenza Pellegrino,
[...]
Affrontare la perdita di un figlio è una delle prove più dure che la vita ti può mettere davanti. Perdere un figlio giovane, mentre fa ciò che lo appassiona e lo diverte, è la cosa peggiore; e se a dare giustizia a questa morte, poi, non c’è nessuno, superare il lutto diventa una
[...]
Ph Edoardo Fornaciari Parma 2021 riparte e lo fa anche con un progetto artistico partecipato dalla cittadinanza, grazie all’associazione Quadrilegio. ‘We are plastic – Message in the bottle’ nasce dall’idea dell’artista parmigiana Elisa Cantarelli ed è coordinato
[...]
Il 24 marzo si è tenuto il primo incontro del webinar “Tra diritto e società” a proposito della questione penitenziaria. Il tema di apertura del ciclo di seminari online, introdotto dai coordinatori scientifici Fabio Cassibba e Chiara Scivoletto, riguarda la tutela dei diritti fondamentali
[...]
Quando pensiamo comunemente ad Amazon, pensiamo alla freccina gialla a forma di bocca sorridente che caratterizza la scritta in stampatello minuscolo dell’azienda di commercio elettronico. E ancora di più pensiamo a quanto sia comodo e veloce, sempre disponibile per realizzare i
[...]
Bambina pakistana raccoglie acqua contaminata. Source: UNICEF Pakistan/2012/Asad Zaidi Quando pensiamo all’acqua, solitamente ci vengono in mente immagini in cui è rappresentata, complici le pubblicità televisive, nella sua forma più ‘pura e cristallina’: una sorgente di
[...]
Nella lotta contro il cambiamento climatico e per allinearci agli obiettivi dell’ Agenda Onu 2030, in Italia hanno unito le forze più di 70 università per fare rete e costruire su scala locale il futuro sostenibile di domani. Le università sono le “officine del
[...]
Il giornalismo non è più un lavoro per giovani. In un contesto informativo come quello attuale, dove tutto va veloce e le informazioni on-line circolano a velocità stratosferiche, si potrebbe ipotizzare che il settore della stampa e dell’editoria debba necessariamente attingere alla
[...]
Ph. Giulia Bellandi “In casa il problema dell’abuso di droghe esplode. Spesso all’inizio subentrano meccanismi di negazione e quando la droga diventa un problema ingestibile le persone non sanno a chi rivolgersi e cosa fare”: Renzo Ricci dirige un Servizio Multidisciplinare
[...]
Tra gli effetti della pandemia si è assistito a un considerevole aumento delle adozioni degli animali da compagnia. Dal periodo del lockdown è scattato un vero e proprio boom delle adozioni, per molti una soluzione per affrontare i lunghi mesi di ansia e solitudine. Ad aumentare però
[...]
«
1
…
7
8
9
10
11
…
26
»