Università
Riavvicinare gli studenti alla politica per portare a un voto consapevole. Questo il principale obiettivo con cui l’UdU, Unione degli Universitari, ha promosso un dibattito fra alcuni candidati di Parma alle prossime elezioni politiche tenutosi mercoledì 21 febbraio nel plesso
[...]
“Usare la matematica come strumento di prevenzione, una specie di ‘antidoto logico’ per immunizzarsi dal rischio degli eccessi da gioco”. È questa la ‘missione’ di Paolo Canova (matematico) e Diego Rizzuto (fisico), due giovani ricercatori di Torino che dal 2009
[...]
Come affrontare una rappresentazione teatrale senza arrivare impreparati? Il prontuario teorico presentato dal professor Luigi Allegri e gli interventi di diversi professionisti del sistema teatrale cittadino formano il ‘Manuale minimo per lo spettatore teatrale‘, otto appuntamenti dal
[...]
“Quello che mi piace del mio sport è che quando competo, se gioco bene e ottengo un buon risultato, è tutta farina del mio sacco, non devo scaricare la colpa su nessuno”. Parola di Marco Rech Daldosso, 25 anni, atleta del Cus Parma più volte campione azzurro di tennis da tavolo.
[...]
Sabato 3 febbraio le note del ‘Va, pensiero’, eseguite dal Coro Universitario ‘Ildebrando Pizzetti’ e dall’Orchestra dell’Unipr, hanno ufficialmente dato inizio alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2017-18 dell’Università di Parma. Ospiti
[...]
Un laboratorio di disegno satirico e fumetto condotto da Gianluca Foglia, in arte Fogliazza, disegnatore, illustratore, autore e interprete teatrale, collaboratore de Il fatto quotidiano e di altre iniziative editoriali. È uno dei due nuovi laboratori, insieme a VideoAteneo, promossi del Capas e
[...]
Si chiama ‘Nouvelles Flâneries‘ il progetto che prevede la creazione di una nuova mappatura di Parma realizzata da Ettore Favini durante un periodo di residenza nella città. I “percorsi d’artista” che verranno realizzati, da percorrere a piedi o in bicicletta, immaginano
[...]
Storytelling e sceneggiatura, tecniche di ripresa e di registrazione audio, gestione della luce in ambienti diversi, montaggio, postproduzione: sono solo alcuni degli ambiti principali di VideoAteneo, il nuovo laboratorio del Capas dedicato agli studenti dell’Università di Parma desiderosi di
[...]
“Facebook è morto, Twitter non lo usa più nessuno e Instagram non permette di monetizzare.” E allora, che dire del giornalismo? Martedì 12 dicembre nell’aula B di via Massimo D’Azeglio professore per un giorno per gli studenti della magistrale in Giornalismo e Cultura
[...]
Parma è protagonista per la lotta contro i tumori. E lo fa, tra gli altri, con un gruppo di ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma guidata dal professor Nicola Giuliani, docente del corso. Un gruppo premiato: il 7 dicembre ha ricevuto da Airc 434.000
[...]
«
1
…
28
29
30
31
32
…
49
»