Università
110. È questo il numero di posti garantiti da Er.Go. a tutti gli studenti fuorisede dell’Università di Parma che non torneranno a casa per le vacanze di Natale, ovvero le 110 stanze che appartengono allo studentato di San Pancrazio, ‘appena’ fuori Parma. Un servizio
[...]
“Soddisfazione e attenzione”. Sono le due parole chiave scelte da Paolo Andrei, rettore dell’Università di Parma, il giorno della presentazione dei dati sulle immatricolazioni relative all’anno accademico 2017/2018. Soddisfazione per i numeri ottenuti, i quali raccontano una crescita
[...]
Sono quasi 200 gli studenti dell’Università di Parma che nell’anno accademico 2016/2017 hanno partecipato agli Lps, ovvero ai Laboratori di partecipazione sociale. L’iniziativa, nata in collaborazione con il Forum Solidarietà e il contributo di Fondazione Cariparma, permette loro di
[...]
“Cultura come strumento di emancipazione, non solo di formazione”. E’ questo il ‘motto’ che potrebbe sintetizzare la convenzione siglata tra l’Università di Parma e l’Istituto penitenziario di Parma e presentata martedì 28 novembre in Università alla presenza del
[...]
Un museo dell’acqua che affonda le fondamenta sul torrente Parma e che darebbe una ragione d’essere al Ponte Europa. E’ stato questo il fulcro di un incontro-dibattito tenutosi il 27 novembre scorso all’Università di Parma sulla proposta di realizzazione del Museo
[...]
Un piccolo grande patrimonio di cultura che custodisce 15.ooo volumi e fornisce strumenti per un sapere critico, per “saper leggere il mondo”. E’ il Centro Studi Movimenti di Parma, istituto di ricerca e centro di documentazione, recente protagonista di una collaborazione con il
[...]
Cinquecento studenti e docenti (italiani e stranieri) assistiti dall’arrivo all’Università di Parma, dalle pratiche burocratiche alla ricerca della casa. E’ il bilancio del primo anno di vita del servizio di ‘accomodation living’ che l’Università degli studi di Parma
[...]
Un’Aula Magna gremita, quella in attesa di Paolo Conte per la cerimonia di conferimento del titolo di professore ad honorem in ‘Linguaggi musicali della contemporaneità’ che l’Università di Parma ha conferito all’avvocato di Asti giovedì 16 novembre. Quello di
[...]
Ti va di ballare? No, non è il film di Banderas ma un vero e proprio invito che il Capas ha fatto a tutti gli studenti per partecipare ad una tre giorni di lezoni di tango argentino. Ebbene si, dopo l’incontro sullo yoga, Luigi Allegri, direttore del Centro per le Attività e le
[...]
Pensate ad una serie di proposte per Parma messa a punto da docenti universitari esperti in vari settori, ma anche dai principali protagonisti istituzionali, economici e sociali del territorio; immaginate poi un libro bianco che promuova una città dal volto nuovo, una città futura. Unite i due
[...]
«
1
…
29
30
31
32
33
…
49
»