Università
Un ospite d’eccezione per l’Universitá di Parma che martedì 7 novembre ha accolto l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi in occasione di un convegno sull’Europa promosso dal circolo il Borgo all’interno delle iniziative per il 40esimo anniversario dalla sua
[...]
“Se riusciamo a comprendere che già in questa vita abbiamo un legame con l’infinito, i nostri desideri cambiano e i nostri atteggiamenti mutano.” C.G. Jung Giornalismo, radio, musica, teatro, canto, ballo e per un primo appuntamento anche yoga. Cresce così il ventaglio di
[...]
E’ la malattia genetica più diffusa in Italia e ad oggi non è stata ancora scoperta una cura. Per questo è nato il documentario ‘Aspettando la cura, la vita con la fibrosi cistica’, pellicola che attraverso testimonianze dirette di persone di età e sesso diversi colpite dalla
[...]
“Questo è un giorno di festa, per noi scienziati ma non solo”. Esordisce così Sebastiano Bernuzzi, professore associato e membro dell’equipe scientifica che ha condotto l’incontro sulle onde gravitazionali, tenutosi lunedì 16 ottobre al Campus di Scienze e Tecnologie
[...]
Fino a che punto la presenza di attività produttive sul territorio di Parma ha modificato i paesaggi agricoli ai quali oggi siamo abituati? Quali caratteri ha inciso la loro architettura sull’identità del territorio? Da questi interrogativi trae origine l’iniziativa promossa da
[...]
Da 40 anni Glesie Furlane, un gruppo di preti e fedeli di diversi paesi friulani, porta avanti la battaglia per avere l’autorizzazione a celebrare la liturgia in friulano – considerato a tutti gli effetti la loro lingua ma che a livello nazionale è stato riconosciuto lingua
[...]
La mostra La fabrica dei corpi, inaugurata il 14 ottobre, è un’interessantissima esposizione storico-scientifica ospitata al Palazzo del Governatore di Parma fino al 17 dicembre. Curata da Roberto Toni, professore di Anatomia Umana all’Università di Parma, Marina Gorreri, responsabile del
[...]
In un Paese abituato a sprechi di denaro, spese pazze, pensioni d’oro, vitalizi e quant’altro, prima o poi capita che si debba ‘tirare la cinghia’, ma non è detto che sia sempre dalla parte giusta. Questa volta le vittime sono stati i docenti universitari italiani, che si sono visti
[...]
Quando una sbarra di ferro gli attraversò il cranio, Phineas Cage era un giovane operaio del Vermut. Era il 1850 e quella scena passò alla storia come fra le più famose dell’ottocento perché pochi minuti dopo l’incidente il giovane Cage si rialzò in piedi. Non era
[...]
Giorni di fermento per l’Università di Parma, chiamata a eleggere il nuovo rettore che guiderà l’Ateneo per il sessennio accademico 2017/2018- 2022/2023. La corsa alla carica ha visto oltre che dimezzarsi i candidati in lizza, scesi da 6 a 2 dopo il primo turno di votazioni di
[...]
«
1
…
30
31
32
33
34
…
49
»