Università
“Con la tenacia, la passione, la creatività, l’intelligenza e il senso di appartenenza di tutti noi, dei nostri studenti attuali, del passato e del futuro e dei nostri amici, si può fare“. Con queste parole il rettore Loris Borghi, durante la celebrazione per l’anno
[...]
Una piramide, con gli studenti posti al vertice estremo e una solida base rappresentata dai docenti e dal personale tecnico-amministrativo. Si apre con questa immagine il documento, presentato all’Auditorium Paganini in occasione della cerimonia di Celebrazione dell’anno accademico
[...]
C’era una volta una donna dai lunghi capelli scuri che faceva l’avvocato, a Pesaro. Conduceva una vita normale, tra lavoro, famiglia e amici. Almeno fino al 16 aprile 2013, quando, rincasando, due uomini l’hanno aggredita gettandole sul volto acido solforico. Lucia Annibali viene
[...]
“Raccontandoci le origini del nostro Ateneo ci aiuta a viverlo, a riattualizzarlo e a sentirlo più nostro”: così la professoressa Annamaria Cavalli parla del libro ‘Università di Parma. Mille anni di storia’. Il volume, da lei curato, testimonia la storia
[...]
Lo scorso 29 dicembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 il nuovo Statuto dell’Università di Parma, entrato poi in vigore quindici giorni dopo, il 13 gennaio 2016, con grande soddisfazione del rettore: “Ho apprezzato – afferma Loris Borghi – che il testo sia stato
[...]
No, non stiamo parlando del prossimo appuntamento al cinema o dell’ultima serie tv in uscita. Anche se in un certo senso il concetto è simile: se pronunciassimo la parola ‘spin-off a proposito di società o start-up, il termine starebbe ad indicare la creazione di una nuova entità
[...]
“Scateneremo l’inferno!” aveva detto il rettore dell’Università di Parma, Loris Borghi, qualche mese fa. Oggi sono 297 i docenti dell’Università di Parma che hanno firmato e spedito all’Anvur (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della
[...]
I dati parlano chiaro: Parma è la città più cara d’Italia. A fare i conti è l’Unione Nazionale Consumatori che ha recentemente stilato una classifica del carovita nelle città italiane, basandosi su dati Istat: a Parma una famiglia composta da quattro persone spende per gli stessi
[...]
Sfruttare le potenzialità offerte dai rapporti umani instaurati durante il percorso accademico per creare una sinergia tra gli ex studenti e simpatizzanti dell’Università degli Studi di Parma. Con questo obiettivo è nata l’associazione “Alumni e Amici dell’Università
[...]
A Parma i cassonetti dei rifiuti non esistono. O meglio, ai più comuni ‘cassoni grigi’ sono stati preferiti altri meno invadenti, da tenere in casa, coi quali, a partire dal 2012, si è inaugurato il sistema di raccolta ‘porta a porta’. Grazie a questa innovazione Parma è stato
[...]
«
1
…
36
37
38
39
40
…
49
»