Università
“Devo curare il dolore”. E’ questo il significato del decalogo presentato da Guido Fanelli, ordinario di Anestesia e Rianimazione dell’Università di Parma, il 20 aprile scorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.Oltre ad essere l’ideatore del testo ed uno
[...]
C’è la firma di ricercatori di Parma su una scoperta che sancisce un passo avanti importante contro l’Hiv. Un gruppo di ricerca del Dipartimento di Chimica ha infatti scoperto una nuova classe di molecole attive contro il virus. La notizia è ottima, però va compresa nel modo
[...]
Un’esperienza durata un anno che trova la sua conclusione in una mostra tutta dedicata agli studenti universitari di Parma. E’ il progetto che oggi, martedì 19 aprile, inaugura la mostra fotografica ‘Gli studenti dell’Università di Parma’ al Palazzo centrale
[...]
Forse non tutti sanno che all’Università di Parma esiste un organo, denominato Cug (Comitato Unico di Garanzia) che lavora per favorire l’uguaglianza nel lavoro e nello studio tra donne e uomini e per garantire pari dignità sul posto di lavoro e di studio a tutte le categorie,
[...]
Potrebbe suonare strano che un’Università lontana dal mare si interessi a faccende marittime, eppure sono diversi gli ambiti per i quali è importante il documento quadro firmato lo scorso 4 aprile tra l’Ateneo di Parma, rappresentato dal rettore Loris Borghi, e la Marina Militare,
[...]
“Un’altra primavera chissà quando verrà…” cantava Massimo Ranieri nel lontano 1972. Anche le università italiane sono oggi in attesa di un’altra primavera: il 21 marzo la Conferenza Rettori Universitari Italiani (CRUI) ha proposto una giornata dal titolo
[...]
Maria Nicastro, ricercatrice in nefrologia all’azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, è stata premiata il 7 marzo scorso al Tempio di Adriano a Roma dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, nell’ambito del convegno
[...]
L’Università di Parma è pronta ad accogliere aziende da tutto il mondo per dar vita ad un ambizioso progetto,che promette di trasformarsi presto in una realtà dinamica e orientata verso il progresso scientifico. L’iniziativa, denominata ‘Poli dell’innovazione‘ e
[...]
“Il genio di Charles Darwin ha cambiato il mondo. La sua teoria dell’evoluzione oggi quasi tutti la diamo per scontata ma all’epoca fu un’autentica rivoluzione: era una chiave interpretativa del tutto nuova per comprendere il mondo naturale e rimetteva l’essere umano
[...]
“Noi abbiamo bisogno di voi, l’Università ha bisogno delle aziende del territorio, ma queste aziende hanno bisogno dell’Università e delle creatività dei suoi studenti”. Con queste parole il rettore Loris Borghi ha accolto i rappresentanti di tre tra le più importanti
[...]
«
1
…
37
38
39
40
41
…
49
»