Università
Viaggiare, mettersi alla prova, scoprire nuove culture e ampliare gli orizzonti: questo è ciò che gli studenti di oggi, cittadini del mondo, chiedono e desiderano maggiormente. In una parola? Conoscere. Conoscere il mondo. La globalizzazione infatti è arrivata anche nei percorsi di studio e ci
[...]
Sono passati già sei mesi dal debutto della Student Card, la nuova carta multiservizio riservata agli studenti dell’Università di Parma. Un traguardo importante raggiunto al suo primo mandato del rettore Loris Borghi e frutto maturo di un iter istituzionale avviatosi nel 2008, al termine della
[...]
Uno studente universitario che aspira a entrare a far parte di una grande impresa sa bene che la voce ‘esperienza lavorativa’ del proprio curriculum vitae deve brillare di luce propria per evitare che tutti i propri sforzi vengano cestinati con un clic. Per questo l’università
[...]
Risentimento, riconciliazione, rieducazione. Queste sono solo alcune delle parole chiave citate dallo scrittore Gianrico Carofiglio per presentare l’iniziativa ‘La manomissione delle parole’, laboratorio socio narrativo, coordinato dalla Cooperativa Sirio e dalla professoressa Vincenza
[...]
Da due anni ormai l’aula vicino alla Biblioteca Paolotti del Chiostro di Lettere è stata occupata e rinominata Aula Tsunami. Da chi e perché? Il 10 ottobre 2013 il Collettivo Tsunami ha organizzato una festa al chiostro: “La porta era aperta e abbiamo occupato – racconta
[...]
Il 14 settembre 2015 i due interferometri gemelli del progetto Ligo (Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory) registrarono un segnale originato dalla fusione di due buchi neri, di approssimativamente 29 e 36 masse solari, a più di un miliardo di anni luce dal nostro pianeta. Lo scorso
[...]
C’è una studentessa dell’Università di Parma tra i dieci migliori talenti selezionati a livello nazionale per partecipare alla terza edizione del progetto ‘Talent Lab-Seeds For The Future‘ realizzato dalla società cinese Huawei in collaborazione con il Ministero
[...]
Fare volontariato civile e contemporaneamente studiare a Parma da oggi conviene. Non è uno spot pubblicitario ma una realtà di fatto che nasce dal progetto ‘Laboratori di Partecipazione Sociale’, realizzato dall’Università di Parma in collaborazione con Forum Solidarietà e il
[...]
Lo scorso 11 dicembre Parma è stata designata da Unesco come prima Città creativa per la gastronomia in Italia, unica al momento non solo sul suolo nazionale ma nell’intera area mediterranea. Si tratta senz’altro di un importante riconoscimento internazionale, che avrà un ruolo
[...]
L’università pubblica è in declino? Lo si è sentito dire tante volte nei corridoi delle statali di tutta Italia, ma alla fine di ogni manifestazione si è scelto di tornare dietro la cattedra, nella speranza che più avanti qualcosa sarebbe cambiato. La tendenza negativa
[...]
«
1
…
38
39
40
41
42
…
49
»