Attualità
Una lezione di civiltà, di vita, quella tenuta il 12 novembre all’Auditorium Paganini di Parma riguardo al tema della giustizia riparativa. La terza edizione di ”Vivere e non Sopravvivere” è stata promossa dal Comune di Parma insieme a Cgil Parma, in collaborazione con
[...]
Più di un milione di elettori ha sottoscritto la richiesta di referendum per l’eutanasia. Per la prima volta, come sottolinea Marco Cappato a Il Sole 24 ore, un terzo di loro ha potuto farlo grazie a una procedura digitalizzata. A renderlo possibile, l’approvazione di un emendamento
[...]
Fonte: rsf.org Troppo poco e male si parla di censura e di libertà di stampa, sia nel mondo sia, se non soprattutto, qui in Italia. Fare il giornalista non è un lavoro semplice, in particolare quando si lotta per un mondo più giusto e meno falso e si decide di raccontare la verità senza
[...]
Il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, ha accettato la possibilità di riscattare gratuitamente la laurea ai fini pensionistici. Il dibattito è ancora in corso e il riscatto della laurea resta un’ipotesi. Ciò che rischia di ritardare questa decisione è, infatti, l’ingente spesa per lo
[...]
La notizia dell’affossamento in Senato del Ddl Zan ha interessato la scena mediatica nazionale, in particolare per la teatrale esultanza con cui il centro-destra ha accolto la notizia a fine votazione. Su 288 senatori 154 sono risultati favorevoli al blocco sul testo, 131 contrari e due
[...]
“Donne e violenza economica: prevenirla e combatterla con l’educazione finanziaria”, la conferenza del 25 ottobre, tenutasi in Aula Magna dell’Università di Parma, ha suscitato interesse tra studenti e studentesse, grazie agli interventi degli ospiti e alle testimonianze di chi lavora
[...]
Centinaia di arresti ai danni di politici e civili, manipolazioni del sistema giudiziario ed un bavaglio persistente ai dissidenti del governo: è questo il clima che precede le elezioni presidenziali del 7 novembre 2021 in Nicaragua, dove restano pochi dubbi sui papabili vincitori. Il presidente
[...]
Aveva suscitato molto scalpore il libro pubblicato dal politico laburista Peter Rehwinkel, dove veniva sottolineato che: nel caso in cui la principessa Amalia d’Olanda avesse deciso di sposarsi con una donna, avrebbe dovuto abdicare in favore delle sue sorelle. Secondo la legge olandese
[...]
La Cannabis è la droga leggera più utilizzata in Europa e sui telegiornali spesso se ne sente parlare. Nonostante questo sono ancora tante le informazioni datate o parziali che attanagliano il fenomeno, spesso frutto di luoghi comuni che ancora oggi rimangono nell’immaginario collettivo. Il
[...]
Una vittoria non scontata quella dell’indipendente Péter Márki-Zay (MMM) , che Domenica 18 Ottobre ha trionfalmente annunciato la sua elezione come candidato unico dell’opposizione ungherese , dopo aver conquistato il 56,7% dei voti al secondo turno delle primarie . Il sindaco di
[...]
«
1
…
14
15
16
17
18
…
66
»