Attualità
Come si può rendere il turismo in casa più sostenibile a livello economico, sociale ed ambientale? Questa è stata la domanda a cui si è tentato di dare risposta durante l’incontro ‘100case100idee’, organizzato dalla comunità italiana di host che lavora tramite AirBnb.
[...]
È un fenomeno di forte stress psicologico, in crescita e negativo. La sindrome di Burnout, termine coniato in psicologia clinica, si usa per indicare un forte stress che ha come sintomatologia un carico emotivo eccessivo e percezione di un senso di impotenza: ovvero non riuscire a influire
[...]
Sentiamo dire che i giovani italiani non hanno voglia di lavorare: un pregiudizio tipico delle generazioni passate, poco sensibili e attente alle insicurezze dei giovani. La verità, però, è che i giovani italiani non sono “choosy” (esigenti) come li aveva descritti l’ex
[...]
La Foresta Amazzonica, da sempre considerata il ‘polmone verde‘ del nostro pianeta, sta letteralmente andando in fumo. É tristemente nota a tutti l’immagine della coltre di smog che sovrasta il cielo di San Paolo, in Brasile. Basti pensare che la superficie amazzonica è grande
[...]
publicdomainpictures.net La presenza di un neonato in una stanza fa tutta la differenza per un’atmosfera serena e di quiete. Spazi ampi e luminosi, odore di pulito e mobilia brillante. A completare il quadro, un adulto altrettanto serafico che accudisce il bebé. Non è solo una bella
[...]
Telefono Amico Italia è un’associazione nazionale che distribuisce sul territorio italiano 20 diversi centri di ascolto e supporto per mezzo telefonico, quello di Parma proprio nel 2019 ha compiuto 30 anni dalla sua nascita. I dati relativi al 2018 indicano che sono state circa 7000 le
[...]
Il Festival Verdi è un appuntamento annuale e di grandissimo prestigio per Parma. Nel 2019, tra settembre e ottobre presso il Teatro Regio, sono stati portati in scena quattro spettacoli per celebrare il 206° compleanno di Giuseppe Verdi. Appuntamenti, questi, a cui si è aggiunta la
[...]
“Fare la Brexit è paragonabile a quell’amico che, durante una festa, dice: ‘Va beh, io vado’, ma dopo due ore è sempre lì con un drink in mano e non si toglie dai piedi.” Così Justin Frosini, professore di diritto pubblico comparato nell’Università Bocconi di Milano, nonché uno
[...]
“Per favore, insegnate alle persone che gli altri esistono, insegnatelo a scuola, quando siamo ancora malleabili, insegnate che gli altri sono noi, sentono come noi e che hanno gli stessi diritti. Pure una femmina. Pure una bambina. Non c’è altro, al mondo, da sapere”. È così
[...]
Sempre più comunemente si assiste ad un impoverimento del linguaggio politico. I rappresentanti dei cittadini hanno affinato le tecniche di ricerca del consenso: frasi fatte, slogan, retorica sono il nuovo impianto comunicativo utilizzato per parlare al proprio elettorato. I social
[...]
«
1
…
30
31
32
33
34
…
66
»