Attualità

Nuovo hub: qui sperimentazioni pratiche per le facoltà umanistiche

3 aprile 2017

Ci siamo. Il progetto ‘Aemilia 187 A.C.’ è definitivamente partito e lunedì 27 marzo c’è stata la posa simbolica della prima pietra nel cantiere del Ponte Romano, con il sindaco Pizzarotti. Il nome del programma non è casuale, indica la data di fine costruzione della via Emilia (strada [...]

Violenza di genere, aumentano le donne iscritte ai corsi di autodifesa

27 marzo 2017

Corsi di autodifesa femminile. E’ questa la risposta delle donne alla violenza di genere e alle potenziali situazioni di pericolo. Un tema, quello della sicurezza femminile, che continua a far parlare di sé e che sempre più spesso viene affrontato dal punto di vista della prevenzione: il [...]

Po a secco, “presto per parlare di allarme” ma raccolti a rischio

20 marzo 2017

Era solo dicembre quando i media gridavano all’allarme esondazione del Po e cominciavano a contare i danni di una piena che, in realtà, era stata del tutto modesta: quelli causati nella provincia di Parma si erano rivelati prossimi allo zero. A distanza di tre mesi, per una legge che ha [...]

Soft skills e flessibilità: come adeguarsi ai lavori del futuro

20 marzo 2017

La ricerca di lavoro è parte integrante del percorso da studenti a professionisti, pressante in quest’epoca più delle precedenti. Per prendere appieno coscienza di come funziona questa ‘impresa’, Adecco, agenzia del lavoro più grande in Italia, ha portato la sua esperienza in [...]

Microcredito: come funziona la piccola, grande risposta alla crisi

13 marzo 2017

Carlo, 45 anni circa, parrucchiere. Dopo aver studiato a Londra e a New York, ha sempre lavorato e gestito diversi saloni. In seguito a una difficoltà personale, ha lasciato il lavoro per quasi 8 anni. Un percorso mediamente lungo, con tante insicurezze dettate  dai lunghi anni di inattività. [...]

Crisi e Mibact: i restauratori rischiano l’estinzione

13 marzo 2017

“Il restauro costituisce il momento metodologico del riconoscimento dell’opera d’arte, nella sua consistenza fisica e nella sua duplice polarità estetica e storica, in vista della sua trasmissione al futuro”, Cesare Brandi. Sono le parole dello storico restauratore [...]

Legge 194: a Parma 7 obiettori su 27 medici dirigenti

6 marzo 2017

Ventitré. E’ il numero delle strutture ospedaliere che una signora padovana ha dovuto consultare prima che le venisse riconosciuto il diritto di interrompere volontariamente una gravidanza. Un diritto acquisito per legge, garantito dalla norma n.194/1978 sulla ‘tutela sociale della [...]
1 45 46 47 48 49 66