Attualità
Diversi giorni fa il presidente di Assomacellai, Gian Paolo Agelotti, ha parlato di un calo del 20% delle vendite nelle macellerie tradizionali, dopo che nei giorni precedenti ben 22 scienziati dello Iarc, l’agenzia per la ricerca sul cancro dell’Oms, hanno classificato come ‘cancerogeno per
[...]
Rigenerare, rafforzare e ricostruire: il progetto Campus Med, diseganto dall’architetto Carlo Quintelli, Pro Rettore per l’Area Edilizia dell’Università di Parma, prevede ognuna di queste azioni. Nella nuova città dell’ospedale, per ora ancora soltanto un’idea, il
[...]
Pronti ad indossare la divisa verde scuro con il logo ‘Legambiente’: sono le aspiranti Gev, le Guardie Ecologiche Volontarie che ieri, lunedì 2 novembre, hanno preso parte al nuovo corso di formazione alla sala civica Bizzozero (sede Legambiente di Parma). Si tratta di
[...]
Com’è il rapporto tra italiani e stranieri a Parma? Come vivono i vecchi parmigiani la convivenza con i nuovi arrivati? E, sul versante opposto, che accoglienza hanno trovato gli immigrati? Queste sono le principali domande a cui hanno provato a rispondere le ricercatrici psicologhe
[...]
“Persino le mie ansie hanno l’ansia” sentenziava Charlie Brown in uno dei suoi aforismi più celebri. Cinico e profetico allo stesso tempo, il personaggio nato dalla matita di Schulz centrava quello che sembra essere il problema che oggi più di tutti affligge la gente, anche e
[...]
Era il 31 ottobre 1915 quando, al cospetto del presidente del consiglio Antonio Salandra e delle autorità cittadine, Parma assisteva alla posa della prima pietra di quello che sarebbe diventato l’Ospedale Maggiore, oggi centro di numerose iniziative di ricerca e punto di riferimento per
[...]
Buchi. Enormi crateri-cantieri fermi da anni sfigurano il volto della città. Le istituzioni hanno ruoli marginali perché “si tratta di progetti privati e project financing”. Il riferimento, nello specifico, riguarda l’ex Anagrafe situata dietro al Parco Ducale (tra
[...]
“Se io fossi omosessuale lei mi cresimerebbe?” Dopo un momento di riflessione la risposta di don Mauro non tarda ad arrivare. “Per me sei ugualmente figlio di Dio”. Don Mauro Pongolini, sacerdote della parrocchia di San Leonardo, in via Venezia, è uno dei 4 preti della città,
[...]
“Ricordo ancora l’8 ottobre, quando siamo stati svegliati alle sei di mattina da un ‘esercito’ di poliziotti. Mi sono sentito disperato, poi questi ragazzi sono venuti in via Cagliari e ci hanno dato una mano trovandoci questa sistemazione”. A parlare è Bernard,
[...]
“Ci vorranno cinque o sei anni per la realizzazione dell’opera”. Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti mostra ottimismo fuori dall’aula magna del centro polifunzionale del Campus in occasione del convegno ‘Alluvione: un anno dopo‘ organizzato
[...]
«
1
…
54
55
56
57
58
…
66
»