Das Auto, l’auto del popolo, la tedesca: Volkswagen. Protagonista indiscusso di tv e giornali nel settembre 2015, il mito a quattro ruote è crollato nell’inchiesta ‘Dieselgate’ avviata a seguito di uno studio commissionato nel 2014 dall’ente no profit [...]
Collecchio è un paese di poco più di 14 mila abitanti nel parmense, sulla riva destra del fiume Taro. Un posto tranquillo, dove si pensa che far crescere i propri figli possa essere più sicuro. I pericoli però si annidano in ogni luogo, anche dove non ci aspetteremmo di trovarli. Asilo nido [...]
“Attraverso la salute del detenuto passa qualunque riabilitazione”, così conclude il suo intervento Francesco Ciusa, direttore dell’Unità Operativa Salute negli Istituti Penitenziari, durante il secondo appuntamento del ciclo ‘Pianeta carcere’. L’iniziativa, che [...]
Sì, si può morire di solitudine. Lo conferma anche l’ex professoressa, Maria Carmela Privitera, il cui cadavere è stato scoperto lo scorso settembre, mesi e mesi dopo il decesso, nella sua abitazione alla periferia est di Roma, quando alcuni uomini delle forze dell’ordine sono andati [...]
“Quando comincia a piovere guardiamo ancora fuori dalla finestra con apprensione”. E mentre lo afferma, il direttore amministrativo delle Piccole figlie, Paolo Corazza, guarda ancora fuori dai vetri del quarto piano dell’ospedale. La vista non è più quella di un anno fa quando il [...]
“Buongiorno, la chiamo da Google”. Se mai vi dovesse capitare di ricevere una chiamata che si apre in questo modo, attenti: potrebbe trattarsi di una truffa. “Solo per questo mese le garantiamo la prima posizione su Google con appena 250 euro“. Ecco l’offerta [...]
Sesso e gravidanza. Autodeterminazione e obiezione di coscienza. Corretta informazione e territorio. Il diritto delle donne alla procreazione responsabile e alla tutela sociale della maternità è contemplato in due leggi dello stato italiano (la 405 del 29 luglio 1975 e la 194 del 1978), nelle [...]
“Una persona è una persona attraverso altre persone” recita un detto Zulu. Il centro di accoglienza situato nell’ex scuola di Castelnuovo, a Baganzola, ospita ad oggi 47 immigrati ed è aperto solo da pochi mesi. Ha già visto due manifestazioni, che per fortuna non hanno sortito [...]
Vi è mai capitato di avere un’idea geniale? Spesso durante la giornata, immersi nella solita routine, succede di immaginare soluzioni alternative per velocizzare il lavoro. E’ in quei momenti che si partoriscono le idee migliori, magari riguardanti progetti di marchingegni che [...]
Che Parma fosse la città di Verdi, del prosciutto e delle biciclette era già noto, ma che fosse anche la città dell’amore e della tolleranza è una piacevole scoperta. Già nel 2005 lo studio ‘L’Italia nell’era creativa’ metteva Parma al secondo posto tra le città italiane più [...]