Attualità

Tra rassegnazione e speranza: la Palestina non è lontana

1 novembre 2014

“Se questa registrazione diventa di dominio pubblico e viene fuori che ho una posizione filo-palestinese, potrei avere dei problemi la prossima volta che torno nella mia terra natale. E non voglio”. L’intervista si è appena conclusa. Gli occhi di Hanzala, nome di fantasia per tutelare [...]

Iyad: “Palestina non è sinonimo di terrorismo”

1 novembre 2014

Iyad Younis vive da 35 anni a Parma, dove è arrivato per studiare. Ha sposato una donna italiana con la quale ha avuto 3 figli e ora lavora per una ditta che si occupa di riparazione computer.   Come si trova qui a Parma? “Molto bene. La mia generazione è stata la prima a venire a [...]

“L’eterno conflitto? Non è solo una questione religiosa”

1 novembre 2014

Hanzala è un nome di fantasia, per tutelare l’incolumità del ragazzo che ci ha rilasciato l’intervista. E’ uno dei cosiddetti arabi del ’48, cioè un palestinese con cittadinanza israeliana: se si venisse a sapere che ha rilasciato questa intervista rischierebbe di perdere [...]

Storia della Palestina: le tappe del conflitto

1 novembre 2014

Tutto ha inizio nel 1916, con l’accordo di Sykes-Picot, ufficialmente ‘Accordo sull’Asia Minore’ tra Regno Unito e Francia. Ecco una breve cronistoria con tutte le tappe fondamentali per le vicende palestinesi.   – 1916, accordo Sykes-Picot. Dopo quattrocento anni [...]

Abili ad amare: diritto alla sessualità nell’Italia dei tabù

31 ottobre 2014

I primi impulsi erotici per Emanuele sono arrivati nel periodo dell’adolescenza, come per tutti i ragazzi di quell’età. All’inizio Paola, la mamma, cercava di superare l’imbarazzo con un sorriso: “Fa niente tesoro, quando ti succede vai in bagno, ti lavi e ti cambi”. Poi le sue [...]

Quei diritti a metà, quelle vite sospese

31 ottobre 2014

Le loro – come tante altre – sono vite appese ad un filo, saldamente aggrappate alle vite degli altri. Delicate, vacillano lentamente tra la vita reale e quella ideale, tra i diritti concessi e quelli negati. Aspirazione di cui non sono tanto protagonisti, quanto vittime, nell’utopia [...]

Lex ultima dea

31 ottobre 2014

“Disposizioni in materia di sessualità assistita per persone con disabilità” è il primo passo italiano verso “un obiettivo di civiltà”, dalle parole del senatore del Pd Sergio Lo Giudice, primo firmatario del disegno di legge così titolato, presentato il 14 aprile ed ora al vaglio [...]

Sesso Amore e Disabilità: una storia nuova lunga decenni

31 ottobre 2014

The Special Need (2014), Il Kamasutra del disabile (2006), The Sessions (2012), Sesso Amore & Disabilità (2012): sono solo alcuni dei titoli di film usciti in Italia e all’estero negli ultimi anni che hanno affrontato il tema della sessualità per i disabili. Alcuni nascono con [...]
1 64 65 66