Comunicare la scienza

Sanità digitale: l’evoluzione della Telemedicina

7 giugno 2022

Gli oltre due miliardi stanziati nel PNRR dovranno servire a migliorare i servizi sanitari e contenere i costi, sviluppando nuovi modelli di offerta sanitaria in grado di migliorare le cure, migliorare l’esperienza di cittadini e pazienti, ridurre le inefficienze e servire il territorio nazionale [...]

“Sui generis”: tutti i gender gap che colpiscono le donne

1 giugno 2022

135,6. Questi sono gli anni che secondo il Global Gender Gap Report 2021 del World Economic Forum serviranno per colmare il divario di genere a livello mondiale. Ad oggi, nessun paese ha centrato l’obiettivo, anche se il gap complessivamente colmato è pari al 67,7%. Tutto sommato, si potrebbe [...]

Bambini e Sostenibilità: i primi passi alla scoperta dell’Agenda 2030

11 maggio 2022

Viviamo nell’Antropocene: l’epoca dello sviluppo, della velocità e della tecnologia, un’epoca plasmata e trasformata dall’essere umano, che ha portato la società ad evolversi sempre più, causando però anche molti danni. Conoscere è il primo passo per cambiare, capire è il punto di [...]

Educazione sessuale: un vuoto scolastico che va colmato

10 maggio 2022

Apprendere un comportamento sessuale responsabile è considerato un “compito evolutivo”, uno stadio che deve essere superato da un individuo in una determinata fase della vita generando la positiva sensazione di appagamento personale. Per questo motivo ai giovani deve essere permesso di [...]
1 3 4 5 6