Cultura
Sabato 22 giugno nella splendida cornice del Teatro Regio si è tenuta la conferenza ufficiale di presentazione di Parma Capitale italiana della Cultura 2020. Un programma ricco ed articolato che nel corso del prossimo anno trasformerà la città nel centro culturale della penisola
[...]
250 gr. di colori allegri, 160 gr. di sorrisi plastici e tanto tanto black humor: questa è la ricetta vincente dell’irriverente fumettista spagnolo Renato Valdivieso, in arte Cornellà. JOAN CORNELLÀ – L’artista spagnolo, che ha alle spalle tre libri pubblicati e varie collaborazioni
[...]
Iscriversi all’Università superati i 40 vuol dire aver pesato i pro e i contro della ricaduta sulla vita quotidiana, lavorativa e familiare. Ma dopo un’attenta analisi vado dritta verso questa nuova avventura. Quando però, anche nelle piccole cose, come la mensa, mi fanno pagare
[...]
Sergio Marchi / Flickr A Barcellona appese ai balconi ci sono le bandiere della Catalogna, i cartelli sono in Catalano, sui muri e sull’asfalto si vedono disegnate coccarde gialle, le stesse che si vedono cucite sui petti degli indipendentisti più entusiasti e orgogliosi. Sono simboli di una
[...]
“Anche se io non sono mai andato all’Università, qui l’Università è venuta a trovarci”. Lunedì 13 maggio alcuni studenti dell’Università di Parma hanno incontrato i detenuti degli Istituti Penitenziari di Parma, in occasione dell’incontro Università e
[...]
Quando cammini per le piccole vie dei paesini cubani, passi accanto alle case degli abitanti e tutte hanno la porta aperta, così riesci a sbirciare dentro, tra mille cianfrusaglie ammassate e l’immancabile ventilatore che non si spegne mai, tutte –ma proprio tutte- hanno appese alle pareti
[...]
Aprile, a Parma, sarà un mese pieni di colori… acrilici, a olio o di luci colorate. Oltre a Parma 360 che si estenderà fino al 19 Maggio con mostre e installazioni, un altro evento artistico da non perdere è proprio sotto i portici di via d’Azeglio. ‘Mi sono perso nel
[...]
A Bruxelles è una grigia domenica di pioggia come ce ne saranno state molte altre in questo inverno, ma dentro al Palais de la Bourse il sole è più accecante e giallo che mai, e non per uno di quegli strani effetti climatici di cui tanto è di moda parlare adesso. Il motivo è ‘Exhibition.
[...]
Le braccianti di Euripide / Facebook Il nome è tutto giocato sul titolo della tragedia di Euripide, ‘Le baccanti‘, in cui le donne vengono istigate dal dio Bacco a seguire teatro, arte, musica e vino. Troppo impegnativo e altisonante per loro, hanno deciso di sostituirlo con
[...]
In occasione della Giornata della Donna, il 7 Marzo alle 21:00, nell’Aula Congressi dell’Università degli Studi Parma in Via Kennedy, si è tenuta ‘Donne svelate’, una lezione di storia dell’arte organizzata dal Centro Sociale Universitario e curata dalla professoressa Eles
[...]
«
1
…
10
11
12
13
14
…
22
»