Medicina
Cancellare i ricordi dolorosi? Sì, ora questo potrebbe essere veramente realtà. Come sarà possibile? Semplice, tramite una piccola pillola – messa a punto in Francia – che consentirebbe di modificare le sensazioni negative legate a quest’ultimi tramite il suo principale
[...]
Ospite illustre dell’Università di Parma il virologo e professore dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Roberto Burioni, che martedì 19 febbraio ha presentato nella sede centrale di via Università il suo seminario “VaccinarSì”. Uno dei più noti
[...]
Tra le novità del ‘governo del cambiamento’ c’è la possibile eliminazione del test d’ingresso per i corsi di laurea in Medicina. Nonostante, dopo l’annuncio a sorpresa, i ministri della Salute Giulia Grillo e dell’Istruzione Marco Bussetti abbiano parlato di un
[...]
Può essere genetica o acquisita, generalizzata, primitiva o parziale, ed è diversa per ognuno. L’epilessia è una malattia che riguarda l’1% della popolazione mondiale, 65 milioni di persone, di cui 6 milioni nella sola Europa. Secondo i dati dell’Oms (Organizzazione Mondiale
[...]
La storia di Hassan è la storia di 4 centimetri di pelle che hanno ridato la vita ad un ragazzino grazie alle cellule staminali. Hassan ha 9 anni, è un rifugiato siriano che a causa delle bombe ha visto scorticarsi l’80% della sua pelle, e che nel 2017 ha subito il primo intervento di
[...]
“L’Italia non è un paese per giovani” ci continuano a ripetere da anni coloro che all’Italia non vogliono bene. È vero le cose non sempre vanno al meglio ma non possiamo mica tirarci la zappa sui piedi da soli, bisogna viver d’ottimismo e speranza. Se l’Italia non è un paese per
[...]
Una vita dedicata alla cura dei bambini, come testimoniano i 40 anni di lavoro nel reparto di Pediatria e oncoematologia dell’Ospedale di Parma, di cui nel 1997 è divenuto primario. Giancarlo Izzi, oggi presidente dell’Avis comunale, è noto ai più per aver prima immaginato, poi dato
[...]
Date una spiegazione e una soluzione a questo ragazzo, e pure belle grandi. Perché C., del Camerum, stava per rinunciare agli studi. E non può accadere un’altra volta. C. è un ragazzo alto, possente, ventiquattro anni appena compiuti ma qualche ruga prematura in viso, la pelle tanto
[...]
Ventitré. E’ il numero delle strutture ospedaliere che una signora padovana ha dovuto consultare prima che le venisse riconosciuto il diritto di interrompere volontariamente una gravidanza. Un diritto acquisito per legge, garantito dalla norma n.194/1978 sulla ‘tutela sociale della
[...]
“Non ci fermiamo qua, stiamo ancora lavorando e abbiamo intenzione di andare avanti”. Parola di Paola Fisicaro, biologa del Maggiore e firmataria di una ricerca per la cura dell’epatite B che ha contraddistinto ancora una volta Parma come fiore all’occhiello del panorama italiano
[...]
«
1
2
3
»