Unipr
Il politologo, editorialista e professore universitario Vittorio Emanuele Parsi sarà il primo ospite della nuova tranche di “UNIPR On Air”, rassegna di appuntamenti on line che torna ogni giovedì, dal 21 ottobre, sempre sui temi dell’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile.
[...]
Il Centro per le Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo – CAPAS dell’Università di Parma organizza e propone il corso “GESTIRE UNA DIRETTA ZOOM: APPLICAZIONI E POTENZIALITÀ”, aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo di Parma. OBIETTIVI del CORSO Il corso
[...]
Albino Ivardi Ganapini è il decimo professore ad honorem dell’Università di Parma: lunedì 21 giugno si è svolta nell’aula magna della sede centrale dell’Università di Parma, la cerimonia per la consegna del titolo in “Cibo e Cultura territoriale”. Prima di lui,
[...]
All’università di Parma è stata inaugurata la prima aula a cielo aperto per permettere lo svolgimento di lezioni e laboratori in presenza e in sicurezza. Al momento è ad uso del corso magistrale in Scienze e tecnologie per l’ambiente e le risorse Unipr e si trova negli spazi verdi
[...]
L’Erasmus è tra le esperienze che più segnano il percorso universitario di uno studente. Per imparare una lingua si deve infatti entrare in contatto con essa e con la cultura che la circonda. Per questo, il programma Erasmus è un’opportunità particolarmente preziosa per chi studia
[...]
dal profilo Twitter della Farnesina La diplomazia è l’arte che persegue il bene comune e che consente agli Stati di intrattenere relazioni in modo pacifico, tutelandone gli interessi in ambito politico, economico, culturale e scientifico. Il negoziato è strumento essenziale della
[...]
Nell’ottava puntata di Unipr OnAir si affronta il goal 4 dell’Agenda 2030 dell’ONU e si sottolinea l’importanza di un’educazione equa e di qualità a tutti i livelli e in tutti i Paesi, compresa l’Italia. Infatti la pandemia dovuta al COVID-19 ha messo a rischio
[...]
Avete mai sentito parlare di James Edward Staley? Probabilmente no, eppure è tra i dieci banchieri più ricchi del mondo, nonché amministratore delegato di Barclays, banca multinazionale di investimenti e servizi finanziari inglese. L’avvento della globalizzazione ha causato uno stravolgimento
[...]
Le gang giovanili sono caratterizzate da gruppi di ragazzi minorenni o che hanno superato da poco la maggiore età, che si aggregano e stanno in un certo modo sul territorio, diventando visibili e venendo percepiti come fastidiosi o produttori di insicurezza a causa del loro comportamento
[...]
Vi è mai capitato di parlare da soli o di osservare qualcuno farlo? Magari un amico, un parente o qualche estraneo che gesticola e pronuncia frasi che, per noi, sono senza senso. In base al contesto, questo comportamento può mettere in imbarazzo e far anche preoccupare a volte, fino a chiedersi:
[...]
«
1
2
3
4
5
…
17
»