Parma
“Da grande voglio fare l’astronauta“: chi non l’ha pensato, almeno per una volta, guardando le stelle? Da sempre l’uomo subisce il fascino della volta celeste. E anche se, oggi più che mai, la scienza ha risposto a tante domande e addirittura esiste un fenomeno che
[...]
Immagina di avere un corpo da donna ma con i documenti che dicono che sei un maschio. Immagina, quindi, di essere trasferito in una sezione maschile di un carcere. Immagina poi di doverti spogliare in mezzo ad altri uomini; essere un uomo bloccato in un corpo femminile quando si tratta di farsi
[...]
Parma, 3 marzo, Ospedale Maggiore: un ragazzo di 22 anni forza l’armadietto di una dottoressa, ruba la sua borsa e si impossessa della carta di credito. Il ladro è stato poi individuato grazie alle telecamere di una sala slot in cui era entrato per giocare. Ma non è questo il punto.
[...]
Un romanzo tra scienza, sociologia e politica che spinge ad aprire gli occhi sullo scenario ambientale che l’uomo potrebbe trovarsi a vivere se non si inverte la rotta sui cambiamenti del clima. Giovedì 15 marzo l’incontro al Palazzo del Governatore con Bruno Arpaia, autore del
[...]
Nel corso della propria vita 6 milioni 788 mila donne in Italia tra i 16 e i 70 anni, quasi una su tre (31,5%), riferiscono di aver subìto una qualche forma di violenza fisica (20,2%) o sessuale (21%), dalle forme meno gravi come lo strattonamento o la molestia a quelle più gravi come il
[...]
Buddha, i sikh e il loro Tempio d’Oro, la meditazione, il té. Parole che il nostro istinto immediatamente rimanda a fotografie di Paesi remoti e affascinanti, che tuttavia, in un’epoca in cui bastano quaranta ore per circumnavigare il pianeta, incontriamo sempre più di frequente anche nelle
[...]
Paola Donati è il direttore della Fondazione Teatro Due, una delle realtà più atipiche ed interessanti del panorama teatrale di prosa nel contesto italiano ed europeo. Fondato nel 1902 come Bagno Pubblico e dedicato alle attività culturali dal 1935, dagli anni ’70 è stato
[...]
L’Università di Parma vanta ben due studenti, Luca Monticelli e Silvia Serventi, tra gli 11 giovani premiati per le loro tesi con i Premi di Laurea Leonardo. Il riconoscimento ogni anno seleziona le tesi più brillanti sul tema Made in Italy ed eccellenza italiana in diversi settori:
[...]
In Italia il partito dominante sembra ormai uno solo: l’astensionismo. Sempre più spesso ci si interroga sulle ragioni alla base della latitanza degli elettori alla chiamata alle urne e appare naturale supporre che dietro l’assenteismo vi sia una forma di profondo disinteresse o
[...]
Il 4 marzo è vicinissimo e le elezioni politiche sono ormai alle porte. In questo clima carico di attesa in vista del voto, noi di ParmAteneo, abbiamo chiesto ai cittadini di Parma quali siano, dal loro punto di vista, le priorità su cui si dovrà impegnare il nuovo governo. Tra le
[...]
«
1
…
48
49
50
51
52
…
87
»