Parma
Lavorare per pagare le tasse, si sa, è delle lamentele che soprattutto negli ultimi tempi, ricorrono da più voci. Ma quanto effettivamnete pesa la pressione fiscale sulle piccole e medie imprese, da sempre il cuore dell’economia italiana? A gettare luce su un dibattito sempre caldo è stato
[...]
“Una delle missioni dell’università è quella di trasmettere la conoscenza per i bisogni della società. Il nostro ateneo ritiene che il catalogo di corsi di qualità offerti da Eduopen potrà favorire l’impegno verso la diffusione delle idee in modo libero e
[...]
Atmosfera da stadio lo scorso lunedì nella Feltrinelli di Parma, dove un emozionatissimo Arrigo Sacchi presenta il suo libro ‘Calcio totale’ in una sala gremita di gente, come nei suoi anni d’oro in panchina. Un’opera completa, che non tratta solo di sport ma ripercorre
[...]
“Sulla nave c’erano delle lenzuola grandissime, mi raccontava mia nonna”. Corrado Truffelli, presidente del Centro Studi Cardinale Casoli, è anche nipote di emigrati della Valtaro. Quelle che sua nonna chiamava lenzuola erano le vele di una nave che dall’Europa
[...]
Giochi, sorrisi e un messaggio forte e chiaro: lo sport deve essere veicolo di valori, a cominciare dalla solidarietà. Potrebbe riassumersi così il pomeriggio di sport organizzato sabato 2 maggio allo Stadio XXV Aprile di Parma che ha ospitato un’iniziativa a favore dalle associazioni
[...]
Uniforcity inizia il suo terzo ciclo con una serie di incontri dedicati a ‘Parma e parole per il futuro’ dopo le conferenze delle scorse edizioni (leggi). Ad inaugurare la rassegna, con un appuntamento tenutosi lunedì 27 aprile nell’Aula Magna dell’Università di Parma,
[...]
“Le fotografie delle barricate parmensi sono conosciute e spesso pubblicate, ma questa è la prima volta che vengono esposte tutte 24. Non credo ci sia un motivo preciso per cui non sia mao successo prima: spesso sono le occasioni che determinano le fortune o sfortune espositive di alcune
[...]
Un piccolo teatrino, un sipario blu e due buffi burattini con il corpo di pezza e la testa di legno che fanno ridere il pubblico. I loro vestiti raccontano un’epoca e a muoverli sono le mani esperte dei maestri burattinai. A Parma c’è un luogo in cui quei buffi burattini con il corpo di pezza
[...]
Una città non è mai la stessa quando fuoriesce dalle labbra di chi la racconta. La Parma di Aldo Piazza, come chi la descrive, diventa una città poliedrica, multiforme e nonostante questo senza mai tradire sé stessa, in bilico tra ciò che poteva essere rivoluzione e ciò che è rimasta
[...]
Non è una cosa sporca e neanche un insulto. È invece una fanzine artigianale autoprodotta da cinque ragazzi parmigiani e senza scopo di lucro. Per chi ancora se lo chiedesse stiamo parlando di C.A.C.C.A., acronimo che sta per Cose A Caso Con Attenzione, una rivista nata dal grande impegno,
[...]
«
1
…
74
75
76
77
78
…
87
»