Università
“Le tematiche affrontate nella giornata della cooperazione organizzata dall’Università di Parma il 27 marzo 2015 rientrano nell’ambito di quella profonda trasformazione della funzione educativa e sociale che il mondo dell’Università, e quella di Parma in particolare, sta vivendo in questi
[...]
Entrare all’Orto Botanico di Parma equivale a fare un piccolo viaggio nel tempo: superato il cancello principale in ferro battuto ci si trova immediatamente nel cuore del giardino all’italiana, dove l’origine di molte piante si intreccia con un paio di secoli di storia cittadina. La
[...]
Libro, autore, editore, biblioteca: concetti noti a tutti, ma che col tempo, grazie alle nuove tecnologie, si stanno evolvendo. Gli strumenti offerti dalla rete all’editoria sono molteplici e i riscontri quasi sempre immediati, ma ‘pescare’ in un bacino così ampio non sempre porta
[...]
Ogni anno migliaia di ragazzi freschi di maturità decidono di tentare i test di ammissione all’università. L’angoscia e la paura di non essere ammessi accompagnano le future matricole per tutta l’estate, ovviamente trascorsa a studiare. Inoltre l’iscrizione ai test non è nemmeno
[...]
Oltre trecento visitatori, compresi studenti delle scuole superiori di Parma, ma anche provenienti da Cremona e Piacenza. E’ stato davvero un successo l’ottava edizione del Parma Darwin Day, evento che ha riunito nell’Aula Magna studiosi, professori, studenti e appassionati per
[...]
‘Terrorismo’ è quella parola che viene usata come titolo sui giornali e che sentiamo accendendo la radio, che dovrebbe farci paura, ma che invece sta diventando quasi uno slogan pubblicitario. Anche perchè ormai i mass media ci bombardano di notizie sul terrorismo “molto spesso
[...]
“Apprendere le metodologie di base per usare il Dna come analita”, una specie chimica determinata durante analisi chimica. Questo il tema principale del laboratorio-stage nato dalla collaborazione tra l’Università di Parma ed il Liceo Scientifico Sportivo e Musicale ‘Attilio
[...]
Il 24 e 25 novembre gli studenti dell’Università di Parma hanno votato i loro rappresentanti. La percentuale a loro riservata all’interno dei vari organi è del 20%, quindi il peso della rappresentanza studentesca in alcuni casi può essere veramente minima. I rappresentanti sono
[...]
“Ci sono Università di serie A e di serie B in Italia e rifiutare la logica del merito dentro le Università e pensare che tutte siano brave è quanto di più antidemocratico vi possa essere”. Il 18 febbraio 2015 il presidente del Consiglio Matteo Renzi, al discorso di inaugurazione
[...]
Non è mai troppo tardi per inseguire le proprie passioni. La storia Giuliano Masola, universitario per passione, ne è un esempio. Nato a Parma nel 1948 da una famiglia con difficoltà economiche, dopo aver lavorato per quarant’anni come impiegato nell’azienda Barilla, decide finalmente di
[...]
«
1
…
36
37
38
39
40
…
43
»