Immigrazione
Ventiquattro ore e cinquanta giovani per presentare le nuove proposte politiche del Paese. Hackitalia è la prima maratona politica italiana in cui a parlare sono solamente i ragazzi e le ragazze under 30, nella speranza che le loro idee possano arrivare in Parlamento. Organizzato da Tortuga
[...]
Mi chiamo Rim Bouayad Tlemcani, ho 21 anni, e il mio cognome non è italiano. Sono nata in Italia, ma sono per metà francese e metà marocchina. Nel 2018 dover ancora scrivere delle differenze legate al colore della pelle sinceramente mi sembra banale; da tutto ciò che è successo in
[...]
È un freddo pomeriggio d’autunno e ho appuntamento al Bookstop di via Borgo Trento (Brescia) con Desirée, una donna ivoriana di 38 anni conosciuta tramite amici, molti anni fa. Quando sei venuta in Italia? Saranno 18 anni ormai. Avevo 20 anni quando sono arrivata in Italia, a Perugia. Era
[...]
A Parma il Consiglio comunale ha votato una mozione a favore dello Ius soli, ma Lega nord e Fratelli d’Italia protestano. E i cittadini sono favorevoli o
[...]
“Mamma mia, dammi cento lire che in America voglio andar” un tempo era una frase simbolo per molti giovani che partivano, armati di speranze, alla ricerca del ‘sogno americano’. Oggi, complice la globalizzazione e i tempi che cambiano, l’emigrazione dei giovani
[...]
Venerdì 3 novembre a Lesignano l’ex caseificio di San Michele Cavana, destinato all’accoglienza di 8 richiedenti asilo, viene incendiato. Unanime la condanna da parte dei soggetti protagonisti del progetto d’accoglienza ai migranti cui l’edificio era destinato. “Basta alla
[...]
Ammonta a 531.028 il numero di stranieri residenti in Emilia Romagna al 1 gennaio 2017. Il dato, emerso dal focus ‘Cittadini stranieri in Emilia Romagna’ realizzato dall’Osservatorio regionale sul fenomeno migratorio, mostra un cambiamento demografico nella regione, in cui oltre
[...]
Frontiere ed emigrazione, storia e racconto che da particolare si fa corale. Sono i cardini del ‘viaggio’ condotto il 9 ottobre alla libreria Diari di Bordo – Libri Per Viaggiare, scenario di un incontro coinvolgente ed emozionante con il pluripremiato scrittore albanese Gazmed
[...]
Un nuovo centro di “migranti per migranti”: è la ‘Praise House‘, casa di accoglienza per donne in difficoltà che dal 23 settembre 2017, dopo l’inaugurazione alla presenza delle autorità locali, ha aperto le sue porte a Corcagnano. Generalmente sono le istituzioni
[...]
Sono 746 i richiedenti asilo ospitati a Parma, secondo gli ultimi dati della Prefettura. Un migrante ogni 260 abitanti, virgola più virgola meno. Il capoluogo ospita quasi la metà dei 1609 profughi accolti dalla provincia parmigiana nel suo complesso. In totale, nel Parmense, troviamo il 14% di
[...]
«
1
2
3
4
5
»